Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Secondi Secondi di terra

OstrichBurger con scalogno caramellato e chips di platano

Ricetta di Giorgio Rosato caricata il 14 Apr 2021 alle 20:00
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore OstrichBurger con scalogno caramellato e chips di platano
Quando agli inizi del secolo scorso apparvero i primi esemplari di struzzo nel Regno Unito, importati dal Sudafrica, fu subito un successo. Inizialmente i grossi uccelli venivano allevati esclusivamente per la produzione di pelli e piume utilizzate nella realizzazione di vari manufatti artigianali, ma in pochi anni (una volta scoperta la bontà della carne, magra e molto gustosa), le farm ampliarono la produzione anche a scopi alimentari. Successivamente, a causa del regime sudafricano e delle conseguenti sanzioni anti-apartheid, a partire dal 1986 gli allevamenti approdarono negli Stati Uniti dove la carne di struzzo (grazie alla facilità con la quale gli animali potevano essere allevati) riscosse una rapida e crescente diffusione nella popolazione. In Italia i primi allevamenti di struzzi appaiono verso la fine degli anni '90, anche se in realtà possiamo parlare di una sorta di "ritorno alle origini" poiché la loro diffusione è storicamente documentata fin dall'epoca romana nell'intero bacino mediterraneo. Le sue tracce sono infatti antichissime, come testimoniano i resti rinvenuti in Cina (risalenti a 25.000 anni fa), e questo curioso pennuto era noto agli antichi Egizi e ai Romani che, oltre ad apprezzarne la prelibatezza della carne, utilizzavano gli struzzi anche come animali da lavoro. Agli inizi del 2000 si calcola che lungo la penisola vi erano oltre 1.400 allevamenti, con una produzione annua di circa 1.000 tonnellate di carne di struzzo. Certo, al di là delle riserve che si possono avere nei confronti delle carni esotiche, non è facile immaginare di mangiare un uccello alto fino a 3 metri, con uova giganti equivalenti a 15 uova di gallina e dal peso che può oltrepassare i 100 chili. Ma in realtà la carne di struzzo (considerata una varietà pregiata) è ottima e, seppur ancor poco apprezzata nei consumi di massa, rappresenta una valida alternativa alle carni tradizionali sia dal punto di vista organolettico che da quello gastronomico. Digeribile, con pochissimi grassi ed un elevato contenuto di omega 3 e sali minerali, la carne di struzzo (la parte migliore è il filetto) si presta ad un ampia gamma di preparazioni, compresa quella degli hamburger. Nella nostra ricetta la troviamo abbinata ad un contorno di scalogno caramellato e ad una doppia interpretazione del platano, presente sia sotto forma di chips fritte che in un'insolita versione cremosa trasformata in un soffice purè.
Questa è una
ricetta di
Giorgio Rosato
Giorgio Rosato
Foodwriter
36 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Appagato
Appagato
Livello di difficoltà
Facile
Tempo di preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
900 g Filetto di struzzo
2 Uova
4 Spicchi di aglio
40 g Prezzemolo fresco
100 g Patate
200 ml Latte intero
15 ml Panna liquida
200 g Provola affumicata
600 g Scalogno
50 g Zucchero di canna
50 g Zucchero semolato
30 ml Vino bianco secco
15 ml Aceto balsamico
200 g Carote
460 ml Olio evo
200 g Burro chiarificato
400 g Parmigiano
Parmigiano Reggiano
Parmigiano Reggiano
500 g Platano maturo
2-3 pezzi
4 Spaghetti
Q.b. Sale
Q.b. Pepe
Preparazione
Per l'hamburger: prima di procedere alla preparazione dell'hamburger è necessaria una breve digressione sulla carne di struzzo (molto tenera rispetto alle altre) che, diversamente dalle carni bianche della maggior parte degli uccelli, presenta un colore rosso che ricorda molto il filetto di bovino. La sua delicatezza la rende comunque estremamente sensibile alla cottura per cui, se non si vuole comprometterne la tenerezza, deva essere preparata in base a tempi di cottura piuttosto rapidi e a fuoco vivo. Tagliare il filetto di struzzo con un coltello tranciante, senza utilizzare il mixer, e metterlo in una boule di vetro in attesa di mescolarlo agli altri ingredienti. Mettere a bollire le patate (tagliate a fette sottili) per una decina di minuti, in maniera tale che mantengano una buona consistenza e passarle nello schiacciapatate a fine cottura. Aggiungere alla carne gli altri ingredienti (patate, uova e latte, oltre ad aglio e prezzemolo finemente tritati) e mescolare bene fino a quando tutti gli elementi siano bene amalgamati per formare gli hamburger (usare un coppapasta dal diametro di 6 cm). Tenere da parte quattro cubetti di carne per le decorazioni.
Per lo scalogno: sciogliere il burro a fuoco basso in una padella antiaderente e, una volta liquefatto, aggiungere lo scalogno tagliato a striscioline assieme allo zucchero di canna e a quello semolato, sale e pepe. Lasciar rosolare lentamente lo scalogno, facendo attenzione a non bruciarlo, sfumando verso fine cottura (alzando leggermente la fiamma) con il vino bianco e l'aceto balsamico.
Per il platano: tagliare il platano a fettine sottili (ca 2/3 mm di spessore) e dividerle in due parti, una per la frittura e una per il purè. Preparare gli spiedini inserendo gli spaghetti all'interno delle fettine di platano e procedere alla frittura; bollire a parte le altre fettine di platano e preparare il purè come se fossero delle patate.
Per i formaggi: scaldare il parmigiano (grattugiato) in una padella antiaderente e, una volta raggiunta la giusta consistenza cremosa, fare raffreddare brevemente (altrimenti solidifica troppo) su carta da forno prima di realizzare il classico cestino con una formina da pasticceria. Stesso procedimento di cottura per la provola alla quale, per ottenere una consistenza più fluida e pastosa, si può aggiungere un cucchiaino di latte o di panna liquida. Esaurita la preparazione dei vari ingredienti, procedere alla cottura degli hamburger utilizzando una padella antiaderente dove si mette a scaldare il burro chiarificato. Quando il burro ha raggiunto una temperatura vicina ai 200° (valore ancora non dannoso visto che il punto di fumo del burro chiarificato si aggira sui 250°, contro i 130 del burro intero), si possono versare in padella gli hamburger. Per una cottura ottimale dello struzzo sono sufficienti circa 3 minuti per lato. A fine cottura lasciar trasudare la carne su un foglio di carta assorbente.
Una valida alternativa alla cottura in padella è quella su piastra in ghisa, molto calda; in questo caso sono sufficienti 1/2 minuti di cottura per lato.
Per l'impiattamento mettere l'hamburger nel piatto, adagiato sul purè di platano realizzato con un coppapasta dal diametro leggermente superiore, e inserire sopra il cubo di filetto e la crema di provola affumicata.
Affiancare all'hamburger lo scalogno caramellato (nella coppetta di parmigiano) e i due spiedini di platano; completano le decorazioni alcuni cunei di carote leggermente sbollentati e saltati al burro in padella.
Bevanda consigliata
Brunello di Montalcino DOCG 2015 - Campogiovanni, San Felice. Il suo colore intenso, con sfumature dal rubino ai riflessi aranciati che traspaiono nel controluce, si sposa benissimo con l'ampia gamma di profumi nella cui nuance si avvertono sentori di frutta rossa, tabacco e svariate erbe aromatiche. Ideale in abbinamento alle carni rosse e alla selvaggina, si presta benissimo ad accompagnare gli hamburger di struzzo. La temperatura di servizio è compresa entro i 18/20°.
Altre ricette di Giorgio Rosato
Capesante al fujòt con maionese allo zafferano e katsuobushi
Preparazione: 40 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti di mare
Capesante al fujòt con maionese allo zafferano e katsuobushi
Mussel 3D con patate e cozze
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Mussel 3D con patate e cozze
Bottled Beans alle 5 spezie cinesi (Fagioli al fiasco gourmet style)
Preparazione: 4 ore
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti
Bottled Beans alle 5 spezie cinesi (Fagioli al fiasco gourmet style)
Trilogia ai ricci di mare
Preparazione: 135 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Trilogia ai ricci di mare
Dragée di datteri Medjoul con noci dell'Amazzonia, gocce di mango e schiuma di champagne
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Dessert/Gelati
Dragée di datteri Medjoul con noci dell'Amazzonia, gocce di mango e schiuma di champagne
Medaglioni di yucca con borlotti giganti e cavolini di Bruxelles
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di terra
Medaglioni di yucca con borlotti giganti e cavolini di Bruxelles
Capriccio di molluschi di terra e di mare con riduzione di Porto
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Secondi di mare
Capriccio di molluschi di terra e di mare con riduzione di Porto
Tonnarelli di carruba su bolle di burrata ai fiori di mimosa
Preparazione: 75 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Tonnarelli di carruba su bolle di burrata ai fiori di mimosa
Kiwano Salad con zenzero, chiocciole e garam masala
Preparazione: 160 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti di terra
Kiwano Salad con zenzero, chiocciole e garam masala
Agnolotti alle fave di cacao con macco di fave e green mussel
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Agnolotti alle fave di cacao con macco di fave e green mussel
Tortelloni al salmone con gamberetti rosa e crema di asparagi
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Tortelloni al salmone con gamberetti rosa e crema di asparagi
Uovo marinato con asparagi, tapenade e quenelle di bambù
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti
Uovo marinato con asparagi, tapenade e quenelle di bambù
Pasta con patate e cozze 2.0
Preparazione: 40 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Pasta con patate e cozze 2.0
Brodo di Natale di Nonna Antonietta
Preparazione: 150 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di terra
Brodo di Natale di Nonna Antonietta
Kalpis di chiocciole e Burrata di Andria IGP, crema di asparago verde di Badoere IGP aromatizzata con sentori di colatura di alici di Cetara DOP, uova di capelin selvaggio islandese e frammenti di Pergamena Nera
Preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti di mare
Kalpis di chiocciole e Burrata di Andria IGP, crema di asparago verde di Badoere IGP aromatizzata con sentori di colatura di alici di Cetara DOP, uova di capelin selvaggio islandese e frammenti di Pergamena Nera
Alfajor alle nocciole del Piemonte IGP, con dulce de leche, bacca di vaniglia Bourbon, briciole di oro e caviar d'escargot
Preparazione: 80 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Dessert/Gelati
Alfajor alle nocciole del Piemonte IGP, con dulce de leche, bacca di vaniglia Bourbon, briciole di oro e caviar d'escargot
Mezzaluna di provola di Agerola con vellutata di riso Venere, mousse di basilico e colatura di alici
Preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Secondi di terra
Mezzaluna di provola di Agerola con vellutata di riso Venere, mousse di basilico e colatura di alici
Tonnarelli di pomodoro al caviale di basilico
Preparazione: 180 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di terra
Tonnarelli di pomodoro al caviale di basilico
EscargBurger con fondutina di Castelmagno
Preparazione: 75 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti di mare
EscargBurger con fondutina di Castelmagno
Agnolotti plincauda con chips di topinambur e riduzione di Dolcetto d'Alba
Preparazione: 50 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di terra
Agnolotti plincauda con chips di topinambur e riduzione di Dolcetto d'Alba
Radiatori alla carbotriciana con polvere di porcino
Preparazione: 50 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di terra
Radiatori alla carbotriciana con polvere di porcino
Salmone delle Fær Øer con harissa, sciroppo d'acero e germogli di azuki verdi
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Secondi di mare
Salmone delle Fær Øer con harissa, sciroppo d'acero e germogli di azuki verdi
Farfalle tigrate con pesto di capesante e perle di lompo
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Ricette di Natale
Farfalle tigrate con pesto di capesante e perle di lompo
Tagliatelle alle essenze di mare in salsa di ostriche
Preparazione: 25 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Tagliatelle alle essenze di mare in salsa di ostriche
Brownies con pitaya, frutti di bosco e cristalli di vetro
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Dessert/Gelati
Brownies con pitaya, frutti di bosco e cristalli di vetro
Gazspacho arcobaleno con mango e habanero
Preparazione: 75 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti di terra
Gazspacho arcobaleno con mango e habanero
Totem di paccheri con mazzancolle dell'Atlantico
Preparazione: 50 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Totem di paccheri con mazzancolle dell'Atlantico
L'uovo di Alien
Preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 1 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti di terra
L'uovo di Alien
Riso Venere destrutturato con branzino e uova di capelin
Preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Riso Venere destrutturato con branzino e uova di capelin
Cocomero BBQ con miele di castagno e cannella
Preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Dessert/Gelati
Cocomero BBQ con miele di castagno e cannella
Schiacciata al nero di seppia con vele di grana padano e cozze verdi
Preparazione: 40 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Pizze
Schiacciata al nero di seppia con vele di grana padano e cozze verdi
Ruote di carro al pesto di okra con vongole del Pacifico e cappelunghe
Preparazione: 75 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Ruote di carro al pesto di okra con vongole del Pacifico e cappelunghe
Quadrifoglio di ravioli con filetto di canguro e cavolo rosso
Preparazione: 150 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di terra
Quadrifoglio di ravioli con filetto di canguro e cavolo rosso
Bouillabaisse esotica con platano, melangolo e passion fruit
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Secondi di mare
Bouillabaisse esotica con platano, melangolo e passion fruit
Flan di quinoa e salsiccia di fegato alle spezie
Preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Secondi di terra
Flan di quinoa e salsiccia di fegato alle spezie
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest