Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Antipasti Antipasti di terra

Kiwano Salad con zenzero, chiocciole e garam masala

Ricetta di Giorgio Rosato caricata il 22 Feb 2021 alle 10:07
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Kiwano Salad con zenzero, chiocciole e garam masala
La presenza di frutti tropicali sui banchi dei mercati rionali e tra gli scaffali della grande distribuzione non è più una grossa novità. Come il loro utilizzo da parte degli appassionati di cucina o, come avviene sempre più spesso, nelle raffinate proposte realizzate da cuochi e chef professionisti che li rendono protagonisti (oltre che in dolci e dessert) anche nella creazione di antipasti e secondi piatti. A fianco alle varietà più comuni, come ad esempio il kiwi (coltivato ormai da molti anni anche in Italia), il mango, l'avocado, la pitaya, il passion fruit, e molti altri, esistono svariati frutti tropicali che già da tempo hanno iniziato a diffondersi anche sui mercati italiani. Tra questi, uno dei meno conosciuti è rappresentato senz'altro dal kiwano, noto anche come "cetriolo africano" o "melone cornuto", a causa delle protuberanze spinose che rivestono la buccia. Caratterizzato da una vivace colorazione arancione che attira subito l'attenzione sui banchi della frutta, il kiwano è una pianta tropicale di origine sudafricana attualmente coltivato soprattutto in Nuova Zelanda e, in misura minore, anche sul nostro territorio nazionale. La sua polpa, di colore verde smeraldo e dalla consistenza gelatinosa, a prima vista non lascia presagire alcun elemento in merito al suo sapore. Il gusto del kiwano infatti è difficile da definire e scaturisce da un mix che ricorda il cetriolo (aroma dominante), la banana e il limone, incorniciato in un retrogusto lievemente agrodolce. Autentico toccasana per il sistema immunitario e per l'apparato circolatorio, il kiwano è inoltre un'ottima fonte di magnesio, calcio, potassio e ferro. Fruttifica in due stagioni all'anno per cui lo troviamo sul mercato in primavera (da aprile a maggio) e da agosto a dicembre, e si conserva anche per alcuni mesi a temperatura ambiente. Il nome deriva proprio dal colore della sua polpa che lo fa assomigliare al kiwi per cui quando venne importato in Nuova Zelanda, all'inizio degli anni Trenta, venne battezzato kiwano sia per la somiglianza con il celebre frutto nazionale (approdato in Oceania dalla Cina) sia per i sentori di banana evocati dalla sua polpa. Per la nostra ricetta abbiamo utilizzato il kiwano (sia come contenuto che come contenitore) per realizzare una insolita insalata a base di chiocciole e verdure dell'orto, aromatizzate con zenzero fresco e garam masala. Quest'ultima è una miscela di spezie, tipica della cucina indiana, ottenuta macinando assieme (dopo tostatura) svariati tipi di spezie tra le quali cannella, cumino, coriandolo, cardamomo, chiodi di garofano, pepe nero, curcuma, peperoncino, polvere di aglio, sesamo, finocchio, ecc.
Questa è una
ricetta di
Giorgio Rosato
Giorgio Rosato
Foodwriter
36 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Felice
Felice
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 160 minuti
Ingredienti per 2 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
2 Kiwano
300 g Chiocciole
100 g Sedano
100 g Carote
100 g Piselli
1 Scalogno
1 Lime
1 Spicchio di aglio
100 ml Vino bianco secco
5 g Zenzero
10 g Garam masala
Q.b. Sale e pepe
Preparazione
La preparazione dell'antipasto a base di kiwano è molto semplice e veloce e la maggior parte del tempo richiesto è legato alla cottura delle lumache, operazione che richiede circa due ore.
A fine ebollizione (i tempi si accorciano sensibilmente utilizzando la pentola a pressione), per insaporire meglio le chiocchiole, si possono saltare i molluschi per alcuni minuti in padella antiaderente con olioevo, aglio, scalogno, sale e pepe, sfumando inoltre con del vino bianco secco.
Verso fine cottura si aggiunge il garam masala, dopo aver spento la fiamma, in maniera tale che l'aroma del mix di spezie non sia disperso troppo a causa dell'azione del calore.
Nel frattempo di preparano le verdure, in tre pentole diverse, rispettando i relativi tempi di cottura; la consistenza finale dei prodotti è legata ai gusti dei commensali per cui, sia i piselli che le carote e il sedano, possono essere utilizzati anche crudi. In caso di cottura ricordarsi di immergere le verdure, una volta scolate, in acqua e ghiaccio per mantenere vivaci i colori.
Raffreddate le verdure, metterle in una boule di vetro unendo la polpa di kiwano e lo zenzero fresco finemente sminuzzato, versando un filo di olioevo e una spruzzata di lime.
Tagliare le chiocciole in piccoli pezzi utilizzando un coltello tranciante, senza ricorrere al mixer ad immersione, unire la polpa alle verdure e girare accuratamente aggiungendo pochi grammi di garam masala.
Per l'impiattamento versare gli ingredienti nel guscio di kiwano (per una presentazione d'effetto è preferibile scegliere la metà che assicuri una migliore stabilità), ricoprire con l'altra metà del frutto in maniera che le due parti aderiscano alla perfezione, e il piatto è pronto.
Come decorazione si possono usare un guscio di lumaca, la cui superficie liscia e levigata delle sue spirali crea un bel contrasto con le protuberanze appuntite del kiwano, e una bacca di alkekengi.
Bevanda consigliata
Franciacorta Brut DOCG - Ferghettina. Inserito nella classica tipologia degli spumanti, questo vino risulta gradevole al palato e molto aromatico grazie alle sue note agrumate e ai sentori di nocciola che accompagnano la sua degustazione. Ideale per gli antipasti di pesce e frutti di mare, si abbina benissimo anche alle insalate a base di polpa di lumaca, soprattutto se servito freddo tra i 6 e gli 8 gradi.
Kiwano Salad con zenzero, chiocciole e garam masala
Altre ricette di Giorgio Rosato
Capesante al fujòt con maionese allo zafferano e katsuobushi
Preparazione: 40 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti di mare
Capesante al fujòt con maionese allo zafferano e katsuobushi
Mussel 3D con patate e cozze
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Mussel 3D con patate e cozze
Bottled Beans alle 5 spezie cinesi (Fagioli al fiasco gourmet style)
Preparazione: 4 ore
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti
Bottled Beans alle 5 spezie cinesi (Fagioli al fiasco gourmet style)
Trilogia ai ricci di mare
Preparazione: 135 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Trilogia ai ricci di mare
Dragée di datteri Medjoul con noci dell'Amazzonia, gocce di mango e schiuma di champagne
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Dessert/Gelati
Dragée di datteri Medjoul con noci dell'Amazzonia, gocce di mango e schiuma di champagne
OstrichBurger con scalogno caramellato e chips di platano
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Secondi di terra
OstrichBurger con scalogno caramellato e chips di platano
Medaglioni di yucca con borlotti giganti e cavolini di Bruxelles
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di terra
Medaglioni di yucca con borlotti giganti e cavolini di Bruxelles
Capriccio di molluschi di terra e di mare con riduzione di Porto
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Secondi di mare
Capriccio di molluschi di terra e di mare con riduzione di Porto
Tonnarelli di carruba su bolle di burrata ai fiori di mimosa
Preparazione: 75 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Tonnarelli di carruba su bolle di burrata ai fiori di mimosa
Agnolotti alle fave di cacao con macco di fave e green mussel
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Agnolotti alle fave di cacao con macco di fave e green mussel
Tortelloni al salmone con gamberetti rosa e crema di asparagi
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Tortelloni al salmone con gamberetti rosa e crema di asparagi
Uovo marinato con asparagi, tapenade e quenelle di bambù
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti
Uovo marinato con asparagi, tapenade e quenelle di bambù
Pasta con patate e cozze 2.0
Preparazione: 40 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Pasta con patate e cozze 2.0
Brodo di Natale di Nonna Antonietta
Preparazione: 150 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di terra
Brodo di Natale di Nonna Antonietta
Kalpis di chiocciole e Burrata di Andria IGP, crema di asparago verde di Badoere IGP aromatizzata con sentori di colatura di alici di Cetara DOP, uova di capelin selvaggio islandese e frammenti di Pergamena Nera
Preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti di mare
Kalpis di chiocciole e Burrata di Andria IGP, crema di asparago verde di Badoere IGP aromatizzata con sentori di colatura di alici di Cetara DOP, uova di capelin selvaggio islandese e frammenti di Pergamena Nera
Alfajor alle nocciole del Piemonte IGP, con dulce de leche, bacca di vaniglia Bourbon, briciole di oro e caviar d'escargot
Preparazione: 80 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Dessert/Gelati
Alfajor alle nocciole del Piemonte IGP, con dulce de leche, bacca di vaniglia Bourbon, briciole di oro e caviar d'escargot
Mezzaluna di provola di Agerola con vellutata di riso Venere, mousse di basilico e colatura di alici
Preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Secondi di terra
Mezzaluna di provola di Agerola con vellutata di riso Venere, mousse di basilico e colatura di alici
Tonnarelli di pomodoro al caviale di basilico
Preparazione: 180 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di terra
Tonnarelli di pomodoro al caviale di basilico
EscargBurger con fondutina di Castelmagno
Preparazione: 75 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti di mare
EscargBurger con fondutina di Castelmagno
Agnolotti plincauda con chips di topinambur e riduzione di Dolcetto d'Alba
Preparazione: 50 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di terra
Agnolotti plincauda con chips di topinambur e riduzione di Dolcetto d'Alba
Radiatori alla carbotriciana con polvere di porcino
Preparazione: 50 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di terra
Radiatori alla carbotriciana con polvere di porcino
Salmone delle Fær Øer con harissa, sciroppo d'acero e germogli di azuki verdi
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Secondi di mare
Salmone delle Fær Øer con harissa, sciroppo d'acero e germogli di azuki verdi
Farfalle tigrate con pesto di capesante e perle di lompo
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Ricette di Natale
Farfalle tigrate con pesto di capesante e perle di lompo
Tagliatelle alle essenze di mare in salsa di ostriche
Preparazione: 25 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Tagliatelle alle essenze di mare in salsa di ostriche
Brownies con pitaya, frutti di bosco e cristalli di vetro
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Dessert/Gelati
Brownies con pitaya, frutti di bosco e cristalli di vetro
Gazspacho arcobaleno con mango e habanero
Preparazione: 75 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti di terra
Gazspacho arcobaleno con mango e habanero
Totem di paccheri con mazzancolle dell'Atlantico
Preparazione: 50 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Totem di paccheri con mazzancolle dell'Atlantico
L'uovo di Alien
Preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 1 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti di terra
L'uovo di Alien
Riso Venere destrutturato con branzino e uova di capelin
Preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Riso Venere destrutturato con branzino e uova di capelin
Cocomero BBQ con miele di castagno e cannella
Preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Dessert/Gelati
Cocomero BBQ con miele di castagno e cannella
Schiacciata al nero di seppia con vele di grana padano e cozze verdi
Preparazione: 40 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Pizze
Schiacciata al nero di seppia con vele di grana padano e cozze verdi
Ruote di carro al pesto di okra con vongole del Pacifico e cappelunghe
Preparazione: 75 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Ruote di carro al pesto di okra con vongole del Pacifico e cappelunghe
Quadrifoglio di ravioli con filetto di canguro e cavolo rosso
Preparazione: 150 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di terra
Quadrifoglio di ravioli con filetto di canguro e cavolo rosso
Bouillabaisse esotica con platano, melangolo e passion fruit
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Secondi di mare
Bouillabaisse esotica con platano, melangolo e passion fruit
Flan di quinoa e salsiccia di fegato alle spezie
Preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Secondi di terra
Flan di quinoa e salsiccia di fegato alle spezie
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest