Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Antipasti Antipasti di mare

Kalpis di chiocciole e Burrata di Andria IGP, crema di asparago verde di Badoere IGP aromatizzata con sentori di colatura di alici di Cetara DOP, uova di capelin selvaggio islandese e frammenti di Pergamena Nera

Ricetta di Giorgio Rosato caricata il 28 Gen 2020 alle 10:39
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Kalpis di chiocciole e Burrata di Andria IGP, crema di asparago verde di Badoere IGP aromatizzata con sentori di colatura di alici di Cetara DOP, uova di capelin selvaggio islandese e frammenti di Pergamena Nera
Ricetta ispirata al territorio delle Langhe e Roero, area dove si trova una delle maggiori aziende produttrici di lumaca, alimento in continua espansione nei piatti gourmet anche se i produttori (quasi a voler attenuare l'impatto verso chi la considera ancora come un cibo troppo borderline) preferiscono nominare questo mollusco con il termine di chiocciola. Consumate fin dalla lontana preistoria, le lumache erano ritenute una vera prelibatezza dai Greci, oltre ad essere molto apprezzate anche dagli antichi Romani come testimoniano le quattro ricette (condite con l'onnipresente garum) inserite da Apicio nel sul famoso "De Re Coquinaria", considerato il primo manuale di gastronomia della storia. La sua produzione (elicicoltura) rappresenta oggi una delle maggiori attività economiche del comprensorio langarolo che, com'è noto, annovera numerose altre prelibatezze sia nell'ambito dell'offerta casearia (Beppino Occelli) e dell'eccellenza vinicola (Barolo Chinato), che nel settore dell'alta pasticceria dove troviamo le famose nocciole piemontesi IGP utilizzate nella preparazione di un vasto assortimento di dolci. Per quanto riguarda la pasta, la scelta è caduta su una qualità particolarmente innovativa (e tecnologica) rappresentata dalla Pasta 3D prodotta dalla BluRhapsody. Diversamente dagli altri tipi di pasta presenti sul mercato, questa pasta non viene realizzata con i tradizionali macchinari di produzione oggi utilizzati dai maggiori produttori poiché, in questo caso, la pasta viene stampata con una speciale stampante a 3 dimensioni che utilizza farine ed ingredienti di alta qualità. Venduta esclusivamente nella versione fresca e surgelata, è disponibile in un'ampia gamma di formati ed è acquistabile all'indirizzo: https://blurhapsody.com/shop-pasta-3d/.
Questa è una
ricetta di
Giorgio Rosato
Giorgio Rosato
Foodwriter
36 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Felice
Felice
Livello di difficoltà
Facile
Tempo di preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 4 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
Pasta
12 Kalpis Pasta 3D
BluRhapsody ©3D Food Srl
BluRhapsody ©3D Food Srl
Burrata
1 kg Burrata di Andria IGP
Consorzio della Burrata di Andria IGP
Consorzio della Burrata di Andria IGP
Asparagi
800 g Asparagi verdi di Badoere IGP
Fantin Asparagi
Fantin Asparagi
60 g Colatura di alici di Cetara DOP
Delfino Battista
Delfino Battista
qb Sale
qb Pepe
10 g Olio evo
Olio extravergine di oliva Farchioni (Il Casolare, grezzo naturale)
Olio extravergine di oliva Farchioni (Il Casolare, grezzo naturale)
10 g Gomma di Guar
Ma Vie Sans Gluten
Ma Vie Sans Gluten
Decorazioni
3 Punte di asparagi
Asparagi verdi di Badoere IGP
Asparagi verdi di Badoere IGP
20 g Pane carasau
Pergamena Nera (Cherchi)
Pergamena Nera (Cherchi)
30 g Uova di Capelin
Raffinate Freschezze (Pascarella)
Raffinate Freschezze (Pascarella)
3 Foglioline di Vene Cress
METRO Italia Cash and Carry
METRO Italia Cash and Carry
5 g Polvere di barbabietola rossa
Indigo Herbs of Glastonbury
Indigo Herbs of Glastonbury
Chiocciole
600 g Chiocciole
Chiocciole della Lumacheria Italiana
Chiocciole della Lumacheria Italiana
2 Aglio rosso di Nubia DOP
Essenze di Sicilia - Prodotti Tipici
Essenze di Sicilia - Prodotti Tipici
Piatto tipico della stagione: Primavera, Estate
Preparazione
Chiocciole per il ripieno: per ottimizzare la tempistica della realizzazione di questo piatto è consigliabile iniziare dalla preparazione delle lumache che, a causa della elevata consistenza della polpa, richiedono una lunga cottura in ebollizione (2h). A fine cottura saltare leggermente in padella
le lumache con un filo di olio evo, 2 spicchi di Aglio Rosso di Nubia, sale e pepe.
Crema di burrata: tagliare la burrata e tenere solo il "cuore" centrale, frullando tutto nel mixer assieme ad un po' del suo siero e inserire il contenuto in una sac à poche (4 min.).
Crema di asparagi: bollire gli asparagi (20 minuti per i gambi, 10 per le punte), immergendoli subito dopo in acqua ghiacciata per almeno 2 minuti per mantenere la colorazione verde brillante; frullare nel mixer assieme ad un cucchiaino d'olio, 10 g di gomma di Guar e un cucchiaio di acqua di cottura della verdura (2 min.).
Da segnalare che in questa stagione non sono disponibili gli asparagi verdi di Badoere IGP, per cui in alternativa sono stati utilizzati asparagi (comunque freschi) di provenienza sudamericana (Perù)
Kalpis 3D, pasta fresca venduta esclusivamente in confezioni surgelate: togliere 3 pezzi dalla confezione e versarli direttamente in acqua bollente salata, girando ogni tanto delicatamente con un mestolo per ottenere una cottura uniforme (2 min.); scolare la pasta con una schiumarola, assicurandosi di eliminare anche tutta l'acqua contenuta all'interno delle anfore (1 min.). Inserire 1 lumaca in ogni anfora e riempire con una sac à poche i kalpis con la crema di burrata fino a creare un lieve cono in corrispondenza della sommità dei tre elementi (2 min.).
Descrizione dell'impiattamento:
- Disporre nel piatto il fondo di crema di asparagi dallo spessore non superiore ai 3 mm;
- Riempire i kalpis con la polpa di chiocciola e la crema di burrata, utilizzando una sac à poche o una siringa da pasticceria con beccuccio non segmentato;
- Mettere i 3 kalpis nel piatto, posizionandoli ad una distanza compresa tra i 2,5 e i 4 mm;
- Inserire sulla crema di asparagi i frammenti di Pergamena Nera e le uova di capelin cercando di ottenere una disposizione abbastanza (ma non troppo) simmetrica;
- Aggiungere le foglioline di vene cress, sui manici delle anfore, una leggera spruzzata di polvere di barbabietola rossa e alcune gocce di olio evo sulla superficie della crema di asparagi.
Bevanda consigliata
Prosecco Extra Dry "Miòl Écru" Bortolomiol. Servito generalmente come aperitivo questo spumante si abbina solitamente con piatti crudi a base di pesce o con il sushi, ma si sposa altrettanto bene con le lumache che, proprio per le sue peculiarità, si collocano idealmente tra la carne e il pesce. Ricco di aromi fruttati che evocano il profumo della pesca e delle mele più pregiate, esprime al meglio le sue qualità ad una temperatura compresa tra i 6 e gli 8 gradi.
Questa ricetta ha partecipato a:
Tesi di esame di "Chef Professionista" presso l'Accademia Italiana Chef Institute di Empoli
Kalpis di chiocciole e Burrata di Andria IGP, crema di asparago verde di Badoere IGP aromatizzata con sentori di colatura di alici di Cetara DOP, uova di capelin selvaggio islandese e frammenti di Pergamena Nera
Kalpis di chiocciole e Burrata di Andria IGP, crema di asparago verde di Badoere IGP aromatizzata con sentori di colatura di alici di Cetara DOP, uova di capelin selvaggio islandese e frammenti di Pergamena Nera
Kalpis di chiocciole e Burrata di Andria IGP, crema di asparago verde di Badoere IGP aromatizzata con sentori di colatura di alici di Cetara DOP, uova di capelin selvaggio islandese e frammenti di Pergamena Nera
Altre ricette di Giorgio Rosato
Capesante al fujòt con maionese allo zafferano e katsuobushi
Preparazione: 40 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti di mare
Capesante al fujòt con maionese allo zafferano e katsuobushi
Mussel 3D con patate e cozze
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Mussel 3D con patate e cozze
Bottled Beans alle 5 spezie cinesi (Fagioli al fiasco gourmet style)
Preparazione: 4 ore
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti
Bottled Beans alle 5 spezie cinesi (Fagioli al fiasco gourmet style)
Trilogia ai ricci di mare
Preparazione: 135 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Trilogia ai ricci di mare
Dragée di datteri Medjoul con noci dell'Amazzonia, gocce di mango e schiuma di champagne
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Dessert/Gelati
Dragée di datteri Medjoul con noci dell'Amazzonia, gocce di mango e schiuma di champagne
OstrichBurger con scalogno caramellato e chips di platano
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Secondi di terra
OstrichBurger con scalogno caramellato e chips di platano
Medaglioni di yucca con borlotti giganti e cavolini di Bruxelles
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di terra
Medaglioni di yucca con borlotti giganti e cavolini di Bruxelles
Capriccio di molluschi di terra e di mare con riduzione di Porto
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Secondi di mare
Capriccio di molluschi di terra e di mare con riduzione di Porto
Tonnarelli di carruba su bolle di burrata ai fiori di mimosa
Preparazione: 75 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Tonnarelli di carruba su bolle di burrata ai fiori di mimosa
Kiwano Salad con zenzero, chiocciole e garam masala
Preparazione: 160 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti di terra
Kiwano Salad con zenzero, chiocciole e garam masala
Agnolotti alle fave di cacao con macco di fave e green mussel
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Agnolotti alle fave di cacao con macco di fave e green mussel
Tortelloni al salmone con gamberetti rosa e crema di asparagi
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Tortelloni al salmone con gamberetti rosa e crema di asparagi
Uovo marinato con asparagi, tapenade e quenelle di bambù
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti
Uovo marinato con asparagi, tapenade e quenelle di bambù
Pasta con patate e cozze 2.0
Preparazione: 40 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Pasta con patate e cozze 2.0
Brodo di Natale di Nonna Antonietta
Preparazione: 150 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di terra
Brodo di Natale di Nonna Antonietta
Alfajor alle nocciole del Piemonte IGP, con dulce de leche, bacca di vaniglia Bourbon, briciole di oro e caviar d'escargot
Preparazione: 80 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Dessert/Gelati
Alfajor alle nocciole del Piemonte IGP, con dulce de leche, bacca di vaniglia Bourbon, briciole di oro e caviar d'escargot
Mezzaluna di provola di Agerola con vellutata di riso Venere, mousse di basilico e colatura di alici
Preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Secondi di terra
Mezzaluna di provola di Agerola con vellutata di riso Venere, mousse di basilico e colatura di alici
Tonnarelli di pomodoro al caviale di basilico
Preparazione: 180 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di terra
Tonnarelli di pomodoro al caviale di basilico
EscargBurger con fondutina di Castelmagno
Preparazione: 75 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti di mare
EscargBurger con fondutina di Castelmagno
Agnolotti plincauda con chips di topinambur e riduzione di Dolcetto d'Alba
Preparazione: 50 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di terra
Agnolotti plincauda con chips di topinambur e riduzione di Dolcetto d'Alba
Radiatori alla carbotriciana con polvere di porcino
Preparazione: 50 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di terra
Radiatori alla carbotriciana con polvere di porcino
Salmone delle Fær Øer con harissa, sciroppo d'acero e germogli di azuki verdi
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Secondi di mare
Salmone delle Fær Øer con harissa, sciroppo d'acero e germogli di azuki verdi
Farfalle tigrate con pesto di capesante e perle di lompo
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Ricette di Natale
Farfalle tigrate con pesto di capesante e perle di lompo
Tagliatelle alle essenze di mare in salsa di ostriche
Preparazione: 25 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Tagliatelle alle essenze di mare in salsa di ostriche
Brownies con pitaya, frutti di bosco e cristalli di vetro
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Dessert/Gelati
Brownies con pitaya, frutti di bosco e cristalli di vetro
Gazspacho arcobaleno con mango e habanero
Preparazione: 75 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti di terra
Gazspacho arcobaleno con mango e habanero
Totem di paccheri con mazzancolle dell'Atlantico
Preparazione: 50 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Totem di paccheri con mazzancolle dell'Atlantico
L'uovo di Alien
Preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 1 persone
di Giorgio Rosato
Antipasti di terra
L'uovo di Alien
Riso Venere destrutturato con branzino e uova di capelin
Preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Riso Venere destrutturato con branzino e uova di capelin
Cocomero BBQ con miele di castagno e cannella
Preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Dessert/Gelati
Cocomero BBQ con miele di castagno e cannella
Schiacciata al nero di seppia con vele di grana padano e cozze verdi
Preparazione: 40 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Pizze
Schiacciata al nero di seppia con vele di grana padano e cozze verdi
Ruote di carro al pesto di okra con vongole del Pacifico e cappelunghe
Preparazione: 75 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Primi di mare
Ruote di carro al pesto di okra con vongole del Pacifico e cappelunghe
Quadrifoglio di ravioli con filetto di canguro e cavolo rosso
Preparazione: 150 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Giorgio Rosato
Primi di terra
Quadrifoglio di ravioli con filetto di canguro e cavolo rosso
Bouillabaisse esotica con platano, melangolo e passion fruit
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Secondi di mare
Bouillabaisse esotica con platano, melangolo e passion fruit
Flan di quinoa e salsiccia di fegato alle spezie
Preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 2 persone
di Giorgio Rosato
Secondi di terra
Flan di quinoa e salsiccia di fegato alle spezie
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest