Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Basta copiare e rubare ricette! Ora per Te c'è MySocialRecipe!
Sei cuoco, pizzaiolo, pasticcere o un grande appassionato di cucina?
Sei stanco di vedere le tue ricette rubate e copiate o anche imitate in giro e sul web?
Ora ti puoi difendere! Con mysocialrecipe, potrai mettere un punto fermo e indiscutibile sulla paternità delle tue ricette.
Inserendo i tuoi dati in modo semplice, avrai la possibilità di caricare e registrare le tue creazioni e certificare la tua paternità garantita anche da una marca temporale, emessa da un sistema di validazione apposito Infocert, che ti permette di associare data e ora certe e legalmente valide di creazione di una nuova ricetta, conferendole la duplice caratteristica di «originalità» e di «priorità» su questo sito.

Come funziona

Ecco come fare in tre semplici mosse:
La registrazione
Effettua la registrazione al sito www.mysocialrecipe.com e accedi alla tua area riservata in cui puoi caricare le ricette con foto e video specificando data ed ora e collocarle nella appropriata categoria di riferimento che preferisci
La verifica
MySocialRecipe, dopo aver verificato la tua paternità della ricetta, appone una marca temporale attestando il preciso momento in cui hai registrato il tuo piatto. L'apposizione di una marca temporale a un documento firmato digitalmente, quindi, ne garantisce la validità nel tempo.
Questa ricetta è tua
Da questo momento, la ricetta è registrata e visibile online dove è possibile consultarla, commentarla e, previa disponibilità da parte dello chef creatore, chiedere info o note tecniche avviando così anche un forum di dibattito sulla ricetta stessa.
Carica la tua ricetta
ATTENZIONE
In tutte le pagine del sito verranno inseriti i collegamenti per la condivisione automatica dei contenuti nei principali circuiti social come Facebook, Twitter, LinkedIn e tanti altri. In questo modo, oltre al cliente, anche tutti i visitatori del sito possono condividere con un semplice click i contenuti dello stesso sito nei propri social network.
 
Le pagine dell’ "Area Clienti" del sito web sono accessibili solo dopo la registrazione con Username e Password da parte dei Clienti del sito. In quest’area i Clienti possono modificare i propri dati registrati, caricare le proprie ricette e completare i processi di acquisto e pagamento delle stesse.
Gli utenti registrati, dopo aver inserito i dati della ricetta, hanno la possibilità di scegliere la modalità di pagamento (bonifico, carta di credito o prepagata, postepay e paypal) e completare il processo d’acquisto.
Il completamento del processo di acquisto avviene attraverso un servizio a pagamento offerto dal sito comprensivo del servizio di marca temporale. Il sistema invia, per notifica, un messaggio email al visitatore acquirente con la fattura relativa all'avvenuto pagamento.
 
Le ricette caricate vengono poste inizialmente nello stato di "in attesa di certificazione" e non sono visibili nel sito. L’amministratore del sito ha la possibilità poi di cambiare lo stato delle ricette in "ricetta respinta" oppure in "ricetta certificata" e quindi visibile nel sito.
Attenzione, è inutile certificare le ricette tradizionali italiane!
 
N.B.: la pubblicazione, in caso di approvazione, avviene entro e non oltre le 72 ore lavorative. Verrà consegnata nel formato ufficiale infocert .tsd. E' possibile in qualsiasi momento verificare il file di certificazione attraverso il software dike scaricabile gratuitamente dal sito www.infocert.it
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest