Vino Veritas
Ricetta di Vincenzo Farina caricata il 09 Lug 2019 alle 12:49
Ricetta d'Autore

Impasto aromatizzato al lambrusco con farina di grano tenero e farina di riso del delta del po’; crema di Parmigiano 30 mesi, culatello, cips di mele, mostarda bolognese, polvere di culatello e riduzione di lambrusco. Questa pizza ci permette di fare un giro enogastronomico dell'Emilia Romagna.
Partiamo costeggiando le rive del Po dove viene prodotta la farina di riso, sostiamo a Reggio Emilia dove troviamo il Parmigiano Reggiano, ci dirigiamo verso Modena dove il prodotto che utilizziamo è il Lambrusco quindi direzione Parma dove il culatello è un prodotto di eccellenza, arriviamo infine a Bologna "la Dotta" dove dalla tradizione classica prendiamo la Mostarda Bolognese a cui in ultimo aggiungiamo cips di mele e miele raccolti sui colli bolognesi.
Questa ricetta
è originale al
è originale al

%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Gustando la ricetta
ti sentirai
ti sentirai

Energico
Livello di difficoltà
Difficile
Tempo di preparazione: 5 minuti
Ingredienti per 1 persone:
Piatto tipico della stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Piatto tipico della regione: Emilia Romagna
Preparazione
Infornate culatello e mele tagliati sottili in due teglie con della carta forno ad una temperatura di 90 gradi per 6 ore.
Riducete il lambrusco con il miele a fuoco basso raggiungendo una consistenza che crea un filo continuo quando viene versato, riscaldate dell'acqua a 75° gradi e versate il Parmigiano quanto basta per ottenere una crema delicata e non troppo compatta.
Dopo aver effettuato un impasto abbastanza idratato procedete alla stesura del disco, farcite con una base di crema di Parmigiano reggiano e fior di latte. Infornate ad una temperatura di 400 gradi e seguite la cottura per almeno 90 secondi.
Ultimata la cottura farcite il tutto con culatello, cips di mela, mostarda bolognese, polvere di culatello, e riduzione di lambrusco.
Riducete il lambrusco con il miele a fuoco basso raggiungendo una consistenza che crea un filo continuo quando viene versato, riscaldate dell'acqua a 75° gradi e versate il Parmigiano quanto basta per ottenere una crema delicata e non troppo compatta.
Dopo aver effettuato un impasto abbastanza idratato procedete alla stesura del disco, farcite con una base di crema di Parmigiano reggiano e fior di latte. Infornate ad una temperatura di 400 gradi e seguite la cottura per almeno 90 secondi.
Ultimata la cottura farcite il tutto con culatello, cips di mela, mostarda bolognese, polvere di culatello, e riduzione di lambrusco.
Bevanda consigliata
Lambrusco Reggiano Doc "Concerto" - Medici Ermete
Tag



