Nerano a modo mio
Ricetta di Vincenzo Farina caricata il 24 Lug 2019 alle 11:08
Ricetta di tradizione

"Nerano a modo mio" riscopre il gusto della classica cucina napoletana; riprende una ricetta della tradizione che con semplicità si può trasporre anche su una pizza creando cosi un prodotto di gusto e leggerezza che può essere consumato da tutti anche da chi non ama le pizze con condimenti elaborati.
Vellutata di zucchine alla "Nerano", provola di Agerola, delicata di Provolone del Monaco, crumble di Tarallo napoletano ( 'nzogna e pepe).
Questa ricetta
è originale al
è originale al

%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Livello di difficoltà
Facile
Tempo di preparazione: 5 minuti
Ingredienti per 1 persone:
Quantità | Ingrediente | Marchio |
---|---|---|
Impasto
|
||
1 l |
Acqua |
|
700 g |
Farina w340/360 |
|
45 g |
Sale di roccia |
|
0.5 g |
Lievito di birra |
|
Vellutata di Nerano
|
||
300 g |
Zucchine |
|
1 spicchio g |
Aglio |
|
q.b ml |
Olio Extra Vergine Della Penisola Sorrentina |
|
q.b g |
Sale di roccia |
|
q.b g |
Pepe nero |
|
q.b ml |
Acqua |
|
4/5 foglie g |
Basilico |
|
Delicata di Provolone Del Monaco
|
||
300 ml |
Provolone del Monaco |
|
q.b ml |
Acqua |
|
50 g |
Provola di Agerola |
|
n. 1 |
Tarallo napoletano |
Piatto tipico della stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Piatto tipico della regione: Campania
Preparazione
Mettete in padelle delle zucchine a rondelle molto sottili con abbondate olio, dategli un colorito dorato e asciugatele dall'olio in eccesso, fatto ciò passatele per qualche secondo in acqua bollente e procedete alla mantecatura, frullate il tutto lasciando delle zucchine intere per la decorazione.
Tagliate grossolanamente del Provolone del Monaco e mettetelo a bagnomaria controllando la temperatura di 75°, aggiungiamo l'acqua q.b per creare un composto denso ma non liquido.
Dopo avere preparato un'impasto abbastanza idratato e lievitato procedete alla stesura.
Farcite la base con zucchine alla Nerano e un po' di provola, infornate e cuocete la pizza per almeno 90 secondi a 400°.
Ultimata la cottura adagiate le zucchine intere, sbriciolate un bel tarallo e in fine il Provolone del Monaco .
Tagliate grossolanamente del Provolone del Monaco e mettetelo a bagnomaria controllando la temperatura di 75°, aggiungiamo l'acqua q.b per creare un composto denso ma non liquido.
Dopo avere preparato un'impasto abbastanza idratato e lievitato procedete alla stesura.
Farcite la base con zucchine alla Nerano e un po' di provola, infornate e cuocete la pizza per almeno 90 secondi a 400°.
Ultimata la cottura adagiate le zucchine intere, sbriciolate un bel tarallo e in fine il Provolone del Monaco .
Bevanda consigliata
Costa D'Amalfi Tramonti Bianchi - Tenuta San Francesco

