Pizza al pomodoro con filetto di baccalà e alici di Cetara
Ricetta di Morsi & Rimorsi Pizzerie caricata il 26 Apr 2018 alle 13:24
Ricetta d'Autore

Profumo intenso e gusto deciso per la proposta del maestro pizzaiolo Giuseppe Casale, che rende omaggio al meglio del nostro territorio.
Questa ricetta
è originale al
è originale al

%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Gustando la ricetta
ti sentirai
ti sentirai

Felice
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 4 persone:
n. 4 panetti di impasto per pizza napoletana
Impasto
1,2 kg di farina 00
850 ml di acqua
3 g di lievito
31 g di sale
Passata di pomodoro Corbara q.b.
Filetto di baccalà scottato in padella q.b.
Pesto di pinoli q.b.
Acciughe di Cetara q.b.
Filetti di pomodoro di Corbara q.b.
Polvere di olive nere caiazzane q.b.
Olio evo q.b.
Impasto
1,2 kg di farina 00
850 ml di acqua
3 g di lievito
31 g di sale
Passata di pomodoro Corbara q.b.
Filetto di baccalà scottato in padella q.b.
Pesto di pinoli q.b.
Acciughe di Cetara q.b.
Filetti di pomodoro di Corbara q.b.
Polvere di olive nere caiazzane q.b.
Olio evo q.b.
Piatto tipico della stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Prodotti utilizzati
Pomodoro di Corbara, acciuga di Cetara, olive nere caiazzane.
Preparazione
Con l'aiuto di pochissima farina, stendete i panetti d'impasto con le dita, ricavando quattro dischi di pasta.
Distribuite su ognuno un mestolo abbondante di passata di pomodoro. Adagiate su ciascuna pizza del filetto di baccalà scottato in padella e sfogliato. Completate il tutto con ciuffetti di pesto, qualche filetto di pomodoro di Corbara, un'acciuga di Cetara spezzettata e una manciata di polvere di olive nere caiazzane.
Irrorate con un giro di olio evo e lasciate cuocere in forno a legna per circa 60 secondi.
Distribuite su ognuno un mestolo abbondante di passata di pomodoro. Adagiate su ciascuna pizza del filetto di baccalà scottato in padella e sfogliato. Completate il tutto con ciuffetti di pesto, qualche filetto di pomodoro di Corbara, un'acciuga di Cetara spezzettata e una manciata di polvere di olive nere caiazzane.
Irrorate con un giro di olio evo e lasciate cuocere in forno a legna per circa 60 secondi.
Tag