Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Tutta la Classifica
Archivio Ricette Dessert/Gelati

Caldacassata la "Montanara" diventa un dolce

Ricetta di Antonio Sorrentino caricata il 14 Nov 2016 alle 09:51
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Caldacassata la 'Montanara' diventa un dolce
Una bella cassata! Secondo la leggenda la Cassata avrebbe origini arabe, e il suo nome deriverebbe dal Quas'at la casseruola dove veniva lavorata la tuma, il formaggio fresco che in origine sarebbe stato unito con zucchero di canna e infornato, ricoperto da un impasto di pane (ebbene si, nella nostra Conca d' oro vi erano un tempo piantagioni di una locale canna da zucchero). In seguito sarebbe nata la cassata più nota, quella coloratissima ormai simbolo della pasticceria italiana. Oggi tentiamo d' inventare, innovare e rivisitare, perchè la "bella cassata" la spunta su tutto, e l' uomo di casa ha gusti molto tradizionali in fatto di dolci. Trattasi di cassata, sì, ma fritta, un dolce tipico della pasticceria tradizionale protagonista assoluto al momento del dolce nelle tavole di Natale. Anche questa versione insieme alle altre "sorelle" la tradizionale siciliana, la napoletana, la Oplontis è ricca, sfarzosa e impreziosita dai variopinti frutti canditi.
Questa è una
ricetta di
Antonio Sorrentino
Antonio Sorrentino
Cuoco
34 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Felice
Felice
Tempo di preparazione: 2 ore
Ingredienti per 10 persone:
Per la pasta
250 g di farina "00"
250 g di farina di Manitoba
50 g di strutto o sugna o olio di semi
10 g di sale fino
12,5 g di lievito di birra
12 g di zucchero
350 g di acqua
olio per friggere

Per la farcitura
600 g ricotta di bufala
180 g zucchero a velo
30 g canditi misti o arancio
70 g gocce o scaglie di cioccolato
un pizzico di vanillina o vaniglia pura
n. 10 ciliegie candite
10 ml liquore strega
mandorle tostate q.b.
Preparazione
In una ciotola sciogliete il lievito e la sugna con acqua e zucchero.
Aggiungete la metà della farina, mescolate e unite il sale, lavorando molto energicamente l' impasto per alcuni minuti.
Unite, poco alla volta, la farina restante e continuate ad amalgamate il composto fino a che non si stacchi dalle pareti della ciotola.
Trasferite l'impasto su un piano e lavoratelo energicamente per circa 20 minuti.
Formate un panetto, copritelo con un panno e fate riposare per 1 ora.
Dividete l' impasto ottenuto in panetti da 100 g metterete a lievitare coperti almeno per 1 ora.

Se necessario setacciare la ricotta di bufala, incorporare lo zucchero a velo, vanillina e lavorarla delicatamente fino al completo assorbimento dello zucchero.
Aggiungere i canditi tagliati a dadini, gli agrumi, il cioccolato e un bicchierino di liquore strega.

Riscaldate abbondante olio da frittura in una padella dai bordi alti. Prelevate le palline di pasta e allargatele in forma circolare versandole nell' olio bollente.
Con l' aiuto di un mestolo, continuate a versare olio bollente sulla superficie delle montanare, così da farle gonfiare. Le pizze fritte saranno pronte quando il colore risulterà ben dorato.
Con l' ausilio di una larga schiumarola prelevate le pizze dalla padella e ponetele in un colafritto per eliminare l' olio in eccesso.
Disponete le montanare su un piatto, aggiungendo al centro di ognuna un cucchiaio di crema di ricotta dolce e rifinire con scaglie di cioccolato, amarena, scaglie di mandorle tostate, una grattugiata di buccia di arancio, una foglia di menta. Spolverare con zucchero a velo e servite.

Bevanda consigliata
Moscato Passito Beneventano IGT
Masseria Frattasi
Altre ricette di Antonio Sorrentino
Risotto cacio, piselli cento giorni del Vesuvio e uovo marinato
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di terra
Risotto cacio, piselli cento giorni del Vesuvio e uovo marinato
'Bombolona' Burrata  di bufala panata e fritta
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Antipasti di terra
"Bombolona" Burrata di bufala panata e fritta
Meloncella, torta melone e miele di castagno
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 8 persone
di Antonio Sorrentino
Dessert/Gelati
Meloncella, torta melone e miele di castagno
La mia Cassata di OPLONTIS
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 6 persone
di Antonio Sorrentino
Ricette di Natale
La mia Cassata di OPLONTIS
Spaghetti alla 'Puverella' con verdurine
Preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di terra
Spaghetti alla "Puverella" con verdurine
Pastierina, la Pastiera napoletana è scomposta
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 6 persone
di Antonio Sorrentino
Dessert/Gelati
Pastierina, la Pastiera napoletana è scomposta
 'O rraù d' ò guardaporta
Preparazione: 8 ore
Ingredienti per 12 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di terra
'O rraù d' ò guardaporta
Parmigiana di melanzane al ragù con tocchetti di cioccolato fondente
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 6 persone
di Antonio Sorrentino
Antipasti di terra
Parmigiana di melanzane al ragù con tocchetti di cioccolato fondente
Ciuce di badessa ripiene e gratinate al ragù napoletano
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 6 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di terra
Ciuce di badessa ripiene e gratinate al ragù napoletano
 Spaghetti alla chitarra con  genovese di polpo
Preparazione: 3 ore
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di mare
Spaghetti alla chitarra con genovese di polpo
Paccheri  con  'genovese' di gambetto di Parma e mela annurca
Preparazione: 4 ore
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di terra
Paccheri con "genovese" di gambetto di Parma e mela annurca
'Catalana' di bufala e il gambero rosso
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Antipasti di mare
"Catalana" di bufala e il gambero rosso
'Zeppola salata'  di San Giuseppe
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 15 persone
di Antonio Sorrentino
Antipasti di terra
"Zeppola salata" di San Giuseppe
' 'A Purpetta ' un quadro di mia nonna
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Secondi di terra
" 'A Purpetta " un quadro di mia nonna
Lasagna Celestina, pasta celestina al basilico con cuore di lasagna napoletana
Preparazione: 6 ore
Ingredienti per 6 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di terra
Lasagna Celestina, pasta celestina al basilico con cuore di lasagna napoletana
Cozze e cibo degli dei
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di mare
Cozze e cibo degli dei
Pastiera rustica con ricotta di bufala, carciofi, fave e piselli freschi
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Antipasti di terra
Pastiera rustica con ricotta di bufala, carciofi, fave e piselli freschi
Pastiera dolce di capellini fior d'arancio e canditi
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 8 persone
di Antonio Sorrentino
Dessert/Gelati
Pastiera dolce di capellini fior d'arancio e canditi
Mafaldona 'Rutella riccia' con cuore di lasagna napoletana
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di terra
Mafaldona "Rutella riccia" con cuore di lasagna napoletana
Gnocchetti di baccalà alla boscaiola
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di mare
Gnocchetti di baccalà alla boscaiola
Risone di semola in guazzetto di frutti di mare con lattuga di mare croccante
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di mare
Risone di semola in guazzetto di frutti di mare con lattuga di mare croccante
Il mare nella  'menesta' maritata
Preparazione: 3 ore
Ingredienti per 6 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di mare
Il mare nella "menesta" maritata
'Gattò' di baccalà
Preparazione: 40 minuti
Ingredienti per 10 persone
di Antonio Sorrentino
Antipasti di mare
"Gattò" di baccalà
'Grigia' di baccalà
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di mare
"Grigia" di baccalà
Candele spezzate alla 'Genovese' di Baccalà
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di mare
Candele spezzate alla "Genovese" di Baccalà
Zuppetta di pane al pomodoro, cozze e basilico
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di mare
Zuppetta di pane al pomodoro, cozze e basilico
Paccheri ripieni con ragù di polpo e ricotta di bufala
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di mare
Paccheri ripieni con ragù di polpo e ricotta di bufala
Tortino di riso di Venere allo zafferano in guazzetto di frutti di mare
Preparazione: 1 ore
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di mare
Tortino di riso di Venere allo zafferano in guazzetto di frutti di mare
Ricotta di bufala dolce con tartar di pera su crumble al cioccolato
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Dessert/Gelati
Ricotta di bufala dolce con tartar di pera su crumble al cioccolato
Supplì Sorpresa di mare
Preparazione: 2 ore
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di mare
Supplì Sorpresa di mare
CARBONARA DI MARE ALLE TRE UOVA
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Primi di mare
CARBONARA DI MARE ALLE TRE UOVA
Il  grande-piccolo pesce azzurro Parmigiana di Alici di Antonio Sorrentino
Preparazione: 40 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Antipasti di mare
Il grande-piccolo pesce azzurro Parmigiana di Alici di Antonio Sorrentino
Fiori di zucca ripieni di gamberi e ricotta di bufala di Antonio Sorrentino
Preparazione: 40 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Antonio Sorrentino
Antipasti di mare
Fiori di zucca ripieni di gamberi e ricotta di bufala di Antonio Sorrentino
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest