Vellutata piccante al pomodoro e verdure con yogurt greco
Ricetta di Jasmine La,mboglia caricata il 26 Feb 2019 alle 12:25
Ricetta d'Autore

La vellutata piccante al pomodoro e verdure con yogurt greco è un piatto gustoso e completo. Le verdure e la salsa di pomodoro servite cremose sono molto particolari soprattutto con il tocco piccante del peperoncino che abbinato allo yogurt greco è una vera soddisfazione per il palato. Il piatto risulta anche molto sano grazie agli ingredienti che vengono usati puri senza essere troppo soffritti o trattati.
Questa ricetta
è originale al
è originale al

%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Gustando la ricetta
ti sentirai
ti sentirai

Appagato
Livello di difficoltà
Facile
Tempo di preparazione: 1 ore
Ingredienti per 2 persone:
300 ml di Passata di pomodoro in conserva
n. 2 patate di media grandezza
n. 1 peperone rosso
n.1 spicchio d'aglio
n.1 cipolla
n.1 zucchina
n.1 carota
n.1 costa di sedano
sale q.b
n.1 peperoncino piccante
olio q.b
n. 2 patate di media grandezza
n. 1 peperone rosso
n.1 spicchio d'aglio
n.1 cipolla
n.1 zucchina
n.1 carota
n.1 costa di sedano
sale q.b
n.1 peperoncino piccante
olio q.b
Piatto tipico della stagione: Estate, Inverno
Prodotti utilizzati
Passata di pomodoro La Fiammante, patate bio, peperone bio, cipolla bio, aglio bio, carota bio, zucchina bio, sedano bio, olio evo bio
Preparazione
Tagliare a tocchetti tutte le verdure e le patate; in un tegame far rosolare leggermente lo spicchio d'aglio e il peperoncino tagliato a rondelle; togliere l'aglio e il peperoncino e aggiungere tutte le verdurine tagliate e le patate e anche la passata di pomodoro in conserva. Coprire con acqua e aggiustare di sale, far cuocere per almeno un' oretta con il coperchio, mescolando di tanto in tanto. Appena si saranno asciugati i liquidi e le verdure risulteranno belle morbide, frullare tutto con un mixer a immersione fino a che il composto diventa cremoso e aggiungere a piacere altro peperoncino e un cucchiaio di yogurt greco.
Bevanda consigliata
Cirò Rosato (Calabria)
Tag