Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Pizze

Terra Viva ( Living Earth )

Ricetta di Filippo Rosato caricata il 25 Giu 2019 alle 13:43
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Terra Viva ( Living Earth )
Con questa ricetta si segue un ciclo di differenti ricette portate in giro in vari pizza award Italiani e non per sottolineare l'interessante mondo del food plant based, come con i soli prodotti della terra si possano creare ricette con elevati valori nutrizionali e con combinazioni di sapori e consistenze che non fanno minimamente rimpiangere il fatto di assaporare una pizza che tra gli ingredienti non conta nemmeno un ingrediente di origine animale. "Terra viva" è una combinazione di sapori interessanti e di ricerca di prodotti originali che ad oggi sembrano inusuali su una pizza. Tra i più particolari l' uso del Tempeh, "la carne di soya" , marinato con ricetta personale a richiamare sapori di un prodotto nostrano in una chiave del tutto nuova. I vari ingredienti, ben combinati tra di loro, sono un mix di diverse consistenze e sapori che alla fine si sposano perfettamente anche a livello cromatico. La cremosità della base spalmabile ai ceci e della crema alle nocciole tostate, la sapidita' della mozzarella di latte di riso integrale e dei pomodori semi secchi, la consistenza carnosa dei funghi fritti e del tempeh marinato, la croccantezza della granella di nocciole e della rucola fresca, l'esaltazione data della scorzetta di limone, si combinano in maniera superba e vengono ben raccolti da un impasto interessante creato combinando blend di farine semi integrali di media forza utilizzando una tecnica particolare di impasto chiamata "Water Roux" che dona morbidezza e scioglievolezza nonchè aroma e sapore intenso.
Questa è una
ricetta di
Filippo Rosato
Filippo Rosato
Pizzaiolo
5 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Felice
Felice
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 4 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
Impasto
500 g Farina
Blend di Farina tipo 0 w250+ Farina tipo 2 w340 + Lievito madre in polvere (70% + 28% + 2%)
350 g Acqua (70%)
13 g Sale marino fino
0.18 g Lbs
Crema di ceci
180 g Ceci cotti
100 ml Latte di riso
10 g Scalogno
1 Ramoscello di rosmarino
35 ml Olio EVO
Succo di 1 limone
Crema di nocciole tostate
100 g Nocciole tostate
70 g Latte di riso
20 ml Olio EVO
Farcitura
150 g Tempeh bio
30 ml Aminos
Q.b. Finocchietto selvatico
70 ml Vino bianco
1 Cucchiaino di paprika
1 Cucchiaino di sale
Q.b. Mozzarella di latte di riso integrale
150 g 150 g Funghi impanati in farina e fritti ( funghi Shitake o simili)
100 g Pomodori secchi
Q.b. Scorza di limone
Q.b. Foglie di rucola fresca
Q.b. Nocciola a granelli grossolani.
Piatto tipico della stagione: Estate, Autunno
Preparazione
Impasto: con 10% della farina più debole creare il Water roux in un pentolino abbastanza capiente, aggiungete 50 g di farina e 250 g di acqua della ricetta. Mescolare bene e a temperatura lenta portare a 65° continuando a mescolare finchè gli amidi non gelatinizzano. Togliere da fuoco, coprire con pellicola e lasciare raffreddare.
Nella planetaria aggiungere tutta la farina restante, il water roux raffreddato il lievito e 50 g d'acqua. Far partire la macchina, ad impasto quasi formato aggiungere il sale e la restante acqua un po' alla volta. Chiudere l'impasto intorno ai 23/24°.
Lasciare riposare l'impasto per 4 ore. Riprendere l'impasto e formare i panetti. Lasciare i panetti per 1 o 2 ore a temp max di 20° e dopo mettere in frigo per 18 ore. Utilizzare l'impasto dopo circa 24 ore.
Crema di ceci: far soffriggere in una padella dell'olio con lo scalogno. Aggiungere i ceci e il ramoscello di rosmarino. Saltare in padella con un pizzico di sale. Pronti i ceci, togliere il ramoscello di rosmarino. Unire i ceci con il latte di riso ed il succo di limone in un mixer da cucina e mixare fino ad ottenere una crema omogenea non troppo densa.
Crema di nocciole tostate: combinare le nocciole tostate, il latte di riso e un pizzico di sale in un mixer da cucina. Mixare ed aggiungere piano piano l'olio EVO. Continuare a mixare fino ad ottenere una crema liscia senza residui di nocciole.
Tempeh marinato: tagliare il tempeh a fette di spessore 1 cm e mezzo e metterlo in una piccola teglia da forno o un tegame a bordo alto.
Mixare i restanti ingrediente in un contenitore e mixarli bene in un frullatore da immersione.
Versare la miscela aromatica sul tempeh. Coprire con alluminio e cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a temperatura di 180°.
Funghi fritti: tagliare in funghi, pezzatura grossa, impanarli nella farina e friggerli per pochi secondi in olio abbonante. Aggiungere in pizzico di sale a fine frittura.

Pizza: è importante mettere fuori l'impasto dal frigo almeno 4 ore prima di stendere e infornare. Stendere un panetto di impasto maturo e ben lievitato a formare un disco di pasta. Stendere un velo di crema di ceci, aggiungere la mozzarella, il tempeh, i funghi e i pomodori semi-secchi. Cuocere la pizza nel forno a legna a temperatura 460/480°. All'uscita aggiungere la rucola e stendere la crema di nocciole utilizzando un biberon.
Finire con la granella di nocciole e la scorza di limone ed un filo di olio EVO. ENJOY.
Bevanda consigliata
Vino Bianco Bio Vegan.
Tag
pizza vegana platbased nutriente healthy #pizzaward #mysocialrecipe #dicheimpastoseifatto
Terra Viva ( Living Earth )
Terra Viva ( Living Earth )
Altre ricette di Filippo Rosato
Floral Reviver
Preparazione: 5 minuti
Ingredienti per 1 persone
di Filippo Rosato
Cocktail
Floral Reviver
Marinara 2020
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Filippo Rosato
Pizze
Marinara 2020
Parmigiana Party
Preparazione: 30 ore
Ingredienti per 6 persone
di Filippo Rosato
Pizze
Parmigiana Party
On the sea side
Preparazione: 2 minuti
Ingredienti per 1 persone
di Filippo Rosato
Pizze
On the sea side
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest