Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Piatto Unico

Tondo di Ragù con polpettine fritte e ricotta

Ricetta di Angelo Martino caricata il 26 Feb 2020 alle 12:25
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Tondo di Ragù con polpettine fritte e ricotta
Questa è una
ricetta di
Angelo Martino
Angelo Martino
Cuoco
4 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Appagato
Appagato
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 8 ore
Ingredienti per 4 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
Per il Ragù
600 g Carne di manzo
4 Tracchie di maiale
4 Braciole di locena
Q.b. Prezzemolo
Q.b. Aglio
Q.b. Parmigiano Reggiano
Parmigiano Reggiano
Parmigiano Reggiano
Q.b. Pecorino
Q.b. Uva passa
Q.b. Pinoli
1 Cipolla
Q.b. Olio extra vergine d'oliva
Q.b. Sugna
Q.b. Passata di pomodoro San Marzano
Q.b. Vino rosso
1 Cucchiaio di concentrato di pomodoro
Q.b. Sale
Q.b. Pepe
150 g Carne macinata
Per le polpette fritte
400 g Ziti spezzati a mano
Piatto tipico della stagione: Autunno, Inverno
Preparazione
Preparazione delle braciole: stendere le fettine di carne e batterle con batticarne, quindi, insaporire con sale, pepe e aggiungere il formaggio, i pinoli e l'uva passa, il prezzemolo e infine arrotolare. Chiudere le braciole con dello spago per alimenti oppure con piccoli stuzzicadenti.
In una casseruola capiente versate olio e sugna e una volta che quest'ultima si è sciolta aggiungere la cipolla, la carne di manzo, le tracchie, le braciole e fare soffriggere il tutto.
Quando la carne è tutta dorata, sfumare con il vino rosso fino alla sua evaporazione completa, quindi aggiungere il concentrato di pomodoro e la passata di san marzano, salare e aggiungere il basilico.
Coprire il tutto e appena bolle alzare leggermente il coperchio e lasciare pippiare il sugo, girando di tanto in tanto.
Dopo tre ore alzare la carne e lasciare il sugo sul fuoco molto basso per altre 5 ore fino a quando la salsa non diventa densa.
Quando il sugo è pronto condire gli ziti spezzati a mano o (a scelta) mezzanielli, rigatoni, candele; maccheroni.
Alla fine guarnire con ricotta e aggiungere le polpettine fritte.
Tag
#7su7ragùegenovese
Altre ricette di Angelo Martino
Cerchio di Genovese
Preparazione: 3 ore
Ingredienti per 4 persone
di Angelo Martino
Primi di terra
Cerchio di Genovese
Il Manfredi con la ricotta e ragù partenopeo
Preparazione: 8 ore
Ingredienti per 4 persone
di Angelo Martino
Primi di terra
Il Manfredi con la ricotta e ragù partenopeo
La Signora Genovese. Emozione in Tradizione.
Preparazione: 6 ore
Ingredienti per 4 persone
di Angelo Martino
Primi di terra
La Signora Genovese. Emozione in Tradizione.
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest