Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Piatto Unico

Tasca Padulese

Ricetta di Luciano Petrizzo caricata il 22 Mar 2021 alle 14:35
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta di tradizione Tasca Padulese
La Tasca è una pizza rustica pasquale tipica di Padula, che prende il nome da due involucri di pasta frolla salata a forma di una tasca con un ricco ripieno di prodotti tipici, tra freschi e conservati invernali. La ricotta deve essere di pecora (per onorare i numerosi pastori padulesi), e insieme alla Toma fresca, al Caciocavallo, e al pecorino, tutti rigorosamente padulesi, oltre alla Soppressata del Vallo di Diano, oggi Presidio Slow Food. ( In paesi limitrofi, è chiamata anche "pizza chiena")
Questa è una
ricetta di
Luciano Petrizzo
Luciano Petrizzo
Cuoco
4 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Appagato
Appagato
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 120 minuti
Ingredienti per 6 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
Impasto per la frolla salata
800 g Farina
180 Sugna (o burro)
2 Cucchiai di olio evo
15 g Lievito di birra (1 bustina di lievito per pane)
4 Uova intere medie
1/2 Bicchiere di latte
1 Cucchiaino di sale raso
2 Cucchiai di zucchero
Per il ripieno
1 kg Ricotta fresca di pecora
400 g Caciocavallo
200 g Toma (di pecora oppure vaccino)
400 g Soppressata
4 Uova fresche
4 Uova sode
200 g Pecorino grattugiato
Q.b. Prezzemolo
Q.b. Sale
Q.b. Pepe in grani
Piatto tipico della stagione: Primavera
Piatto tipico della regione: Campania
Preparazione
Preparare la frolla salata, facendo sciogliere il lievito con poco latte tiepido, unendolo poi al resto degli ingredienti. Lasciare riposare per qualche ora in luogo fresco (20 gradi circa). Nel frattempo mettere a bollire 4 uova per 8-10 minuti (per farle sode). Tagliare tutti i formaggi e la soppressata a cubetti, passare la ricotta al setaccio. Alla ricotta unire le uova fresche, il pecorino grattugiato, lo zucchero, un po' di sale, il prezzemolo tritato, il pepe, mischiare bene, unire infine i formaggi, la soppressata le uova sode tagliate a cubetti e amalgamare il tutto.
Prendere l'impasto, dividerlo in due parti, foderare uno stampo (possibilmente di rame) con la sfoglia, riempire con il ripieno, coprire con il resto della sfoglia. Sigillare il bordo esterno con una forchetta, e bucherellare la parte superiore della sfoglia. Spennellare con bianco d'uovo ed infornare a 180 gradi per 50 minuti circa (cuocere, preferibilmente in un forno a legna). Da consumare tiepida o a temperatura ambiente.
Bevanda consigliata
Aglianico della Campania "Colli di Salerno" TEMPERE
Tag
pizza
Altre ricette di Luciano Petrizzo
Cuccìa Padulese
Preparazione: 180 minuti
Ingredienti per 6 persone
di Luciano Petrizzo
Primi di terra
Cuccìa Padulese
Insalata tradizionale di Pera Lardara
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 6 persone
di Luciano Petrizzo
Antipasti di terra
Insalata tradizionale di Pera Lardara
Spaghetti 'cu 'a Porv' (  ricetta tipica padulese)
Preparazione: 12
Ingredienti per 6 persone
di Luciano Petrizzo
Primi di terra
Spaghetti "cu 'a Porv" ( ricetta tipica padulese)
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest