Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Primi Primi di terra

Ragù 9851

Ricetta di Salvatore Bianco caricata il 13 Feb 2018 alle 12:32
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Ragù 9851
La famosa ricetta della tradizione napoletana reinterpretata in chiave moderna. Il nome della ricetta fa riferimento alla distanza che c'è tra Napoli e Tokyo. La mia interpretazione del ragù della tradizione è una combinazione di ingredienti molto diversi tra loro: il pomodoro San Marzano, tipicamente napoletano con ingredienti quali soia, miso, dashi, etc., tipici della cucina giapponese tradizionale. Un altro aspetto fondamentale è la realizzazione del ragù senza utilizzare la carne, come vuole la tradizionale ricetta, ma con l'aggiunta delle ossa di manzo, solitamente usate per la preparazione dei fondi, oppure scartate. Il mio obbiettivo è quello di creare un ragù che risulti leggermente più delicato del solito e che riesca a combinare prodotti estremamente diversi tra loro ma perfettamente bilanciati, capaci di evocare l’estremo sapore del ragù classico.
Questa è una
ricetta di
Salvatore Bianco
Salvatore Bianco
Chef stellato
3 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Appagato
Appagato
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 24 ore
Ingredienti per 4 persone:
Ingredienti per la salsa :
Ossa di manzo 300 g
Pomodoro S. Marzano 800 g
Concentrato di pomodoro 200 g
Olio evo
Sale q.b.

Ingredienti per la base liquida di soia:
Agrodolce 20 g
Soia 30 g
Tabasco n. 5 gocce
Brodo dashi 15 g
Miso 10 g
Polvere di Shiitake 5 g
Alghe kombu 10 g
N° 1 cipolla abbrustolita
Piatto tipico della stagione: Autunno, Inverno
Piatto tipico della regione: Campania
Preparazione
Mettere a tostare le ossa in forno per circa 40 minuti in una teglia forata, dopodiché trasferirle in una pentola alta, versandoci sopra il pomodoro passato precedentemente nel passa verdure. Aggiungere il sale, il concentrato di pomodoro e cuocere per circa 5/6 ore. Successivamente, separare le ossa dal pomodoro, farle raffreddare e lasciarle riposare in frigo per 12 ore. Preparare la base liquida di soia miscelando tutti gli ingredienti per poi versarli sulla cipolla calda e lasciare l'alga in infusione in un contenitore in acciaio molto caldo. Far riposare il tutto per circa una notte e successivamente filtrare e mettere da parte. Eliminare dal pomodoro i grassi affiorati e miscelare il tutto con la base liquida realizzata, al fine di riprodurre il sapore intenso del ragù napoletano (30 g per circa 300 g di salsa di pomodoro). In conclusione, cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare e mantecare con la salsa, aggiungendo del basilico spezzettato a mano. Infine, servire con una spolverata grossolana di formaggio.
Tag
#ragù #tradizionenapoletana #cucinamoderna
Ragù 9851
Altre ricette di Salvatore Bianco
Genovese con il Katsuobushi
Preparazione: 7 ore
Ingredienti per 4 persone
di Salvatore Bianco
Primi di terra
Genovese con il Katsuobushi
Pagnotta semi-fermentata
Preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 1 persone
di Salvatore Bianco
Panini
Pagnotta semi-fermentata
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest