Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Tutta la Classifica
Archivio Ricette Pizze

Pizza napoletana gourmet con datterino giallo, pesce spada e melanzane grigliate

Ricetta di Alessandra Uriselli caricata il 22 Mar 2019 alle 10:33
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta di tradizione Pizza napoletana gourmet con datterino giallo, pesce spada e melanzane grigliate
La pizza napoletana gourmet con datterino giallo, pesce spada e melanzane grigliate nasce dall'esigenza di creare una pizza gustosa, sana e digeribile. Ecco perché ho deciso di prepararla per il contest Pomorosso D'Autore - Sani e Mediterranei, innanzitutto perché ho utilizzato il pomodoro cotto, che nutrizionalmente parlando è migliore di quello crudo, poiché ricco di licopene, una sostanza, che solo nel processo di cottura, è in grado di resistere al processo digestivo e può essere assorbita in maniera migliore dal nostro organismo. Il licopene inoltre è in grado di migliorare la flora batterica buona del nostro intestino e l'abbinamento migliore è con il pesce, mai con i formaggi, così come siamo abituati a mangiare la pizza.
Questa è una
ricetta di
Alessandra Uriselli
Alessandra Uriselli
Appassionato
11 ricette pubblicate
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Felice
Felice
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 540 minuti
Ingredienti per 3 persone:
Per 3 pizze del diametro di 28 cm di diametro (ricetta base di Antonietta Golino):
450 g di farina 0 al 12% di proteine
250 ml di acqua oligominerale
12 g di sale
1 g di lievito di birra

Per il condimento:
250 g di pesce spada in trancio
250 g di polpa fine di pomodoro
180 g di datterini gialli La Fiammante sgocciolati
n. 2 melanzane
sale q.b.
origano q.b.
olio extravergine al peperoncino q.b.
basilico fresco q.b.
Piatto tipico della stagione: Estate
Piatto tipico della regione: Campania
Prodotti utilizzati
Datterini Gialli La Fiammante
Preparazione
Misurate l'acqua, versatela in una ciotola, prendetene una piccola quantità in due diverse tazzine: in una sciogliete il sale, nell'altra il lievito di birra. Versate il contenuto con il lievito di birra nella ciotola con l'acqua e iniziate ad aggiungere gradualmente e lentamente la farina setacciata a parte, incorporandola man mano all'acqua, poi finita la farina aggiungete il sale sciolto in acqua, continuate ad amalgamare fino a raggiungere il "punto di pasta". Ribaltate sul piano da lavoro e lavorate l'impasto per 20 minuti ( a me ne sono occorsi 25). Non riducete questo tempo: eviterete di compromettere la riuscita della vostra pizza e otterrete una consistenza soffice e asciutta. Piegate e schiacciate ripetutamente, verso la fine dei 20 minuti, inizierete a notare che l'impasto diventa liscio e setoso. Se così non fosse, proseguite a lavorare ancora un po' il vostro impasto, così come ho fatto io. Quando l'impasto sarà liscio ed elastico, riponetelo in una ciotola di vetro, coprite con pellicola e lasciate lievitare per 2 ore. Trascorso questo tempo, procedete con lo staglio, dovrete dividere l'impasto in 3-4 palline. A me ne sono venute fuori 3 (anche perché il peso di ciascun panetto può variare dai 180 a 250 g), avevo 660 g di impasto, quindi 3 panetti da 220 g l'uno. Ponete i panetti su un telo non infarinato all'interno di un contenitore o cestino, coprite col telo e con uno strato di pellicola in superficie per evitare che la pasta secchi durante la lievitazione. Fate lievitare per circa 6 ore alla temperatura di 25°.
Mentre l'impasto lievita, preparate la polpa di pomodoro, aggiustate di sale, unite un po' di olio evo e aggiungete dell'origano di ottima qualità.
Su una piastra grigliate le melanzane che avrete tagliato a fette dallo spessore medio, giratele da entrambi i lati, poi lasciate da parte. Una volta intiepidite, tagliatele a tocchetti.
Grigliate il pesce spada da entrambi i lati e infine tagliate a tocchetti anch'esso.
Trascorso questo tempo, iniziate a scaldare il forno alla massima temperatura insieme alla teglia (in ferro, ghisa o in pietra) dove procederete alla cottura della vostra pizza. Prendete ciascun panetto e lavorate l'impasto su un piano spolverato di farina di semola, procedete ad un' estensione delicata allargandolo con le mani dal centro verso il bordo e facendolo debordare roteandolo.
Per ottenere il classico cornicione da pizza napoletana, procedete così: scaldate contemporaneamente una padella di pietra dal fondo spesso sul fornello della cucina, fino a vederla "fumare". Mettete il disco di pizza senza condire e lasciate cuocere in padella per 2 minuti. Nel frattempo estraete lo stampo dal forno, trasferite la pizza all'interno, conditela velocemente con la polpa di pomodoro, il pesce spada, le melanzane e i pomodorini gialli e infornate per 5 minuti al ripiano più basso, poi altri 2/3 minuti nel ripiano più alto. Terminate con un filo di olio al peperoncino e foglie di basilico fresco.
Bevanda consigliata
Vino bianco Vermentino di Sardegna
Tag
#pomorossodautore #saniemediterranei #mysocialrecipe #lafiammante
Altre ricette di Alessandra Uriselli
Frittelle di fiori di zucca di nonna Assunta
Preparazione: 15 minuti
Ingredienti per 6 persone
di Alessandra Uriselli
Antipasti di terra
Frittelle di fiori di zucca di nonna Assunta
Pastamisù: paccheri di Gragnano al caffè fritti con crema al mascarpone
Preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 8 persone
di Alessandra Uriselli
Dessert/Gelati
Pastamisù: paccheri di Gragnano al caffè fritti con crema al mascarpone
Canederli al pomodoro San Marzano con salsa al basilico
Preparazione: 35 minuti
Ingredienti per 6 persone
di Alessandra Uriselli
Primi di terra
Canederli al pomodoro San Marzano con salsa al basilico
Croissants salati sfogliati all'olio extravergine e pomodoro
Preparazione: 7 ore
Ingredienti per 6 persone
di Alessandra Uriselli
Panini
Croissants salati sfogliati all'olio extravergine e pomodoro
Ciambella marmorizzata al pomodoro, olio estravergine e cacao
Preparazione: 60 minuti
Ingredienti per 8 persone
di Alessandra Uriselli
Dessert/Gelati
Ciambella marmorizzata al pomodoro, olio estravergine e cacao
Melanzane ripiene alla calabrese
Preparazione: 90 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Alessandra Uriselli
Secondi di terra
Melanzane ripiene alla calabrese
Cannelloni fioriti ai sapori di Calabria
Preparazione: 45 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Alessandra Uriselli
Primi di terra
Cannelloni fioriti ai sapori di Calabria
Spaghetti al peperoncino con tortino di peperoni e pomodoro al forno
Preparazione: 40 minuti
Ingredienti per 4 persone
di Alessandra Uriselli
Primi di terra
Spaghetti al peperoncino con tortino di peperoni e pomodoro al forno
La nuova Norma: spaghetti molecolari di pomodoro con chips di melanzane
Preparazione: 90
Ingredienti per 4 persone
di Alessandra Uriselli
Primi di terra
La nuova Norma: spaghetti molecolari di pomodoro con chips di melanzane
Cannoli salati al pomodoro e ricotta
Preparazione: 30
Ingredienti per 6 persone
di Alessandra Uriselli
Antipasti di terra
Cannoli salati al pomodoro e ricotta
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest