Peperoni all'insalata o al gratin
Ricetta di Fiorenzo de Marinis caricata il 02 Ago 2019 alle 10:23
Ricetta d'Autore

Peperoni al gratin
Ho sempre apprezzato, da tantissimi anni, i Peperoni Arrostiti de La Fiammante; sono davvero di alta qualità e mi aiutano a realizzare in breve tempo questa ricetta è molto versatile perché la si può preparare fredda, all'insalata, o ripassata in forno al gratin.
Questa ricetta
è originale al
è originale al

%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Livello di difficoltà
Facile
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone:
Piatto tipico della stagione: Primavera, Estate, Autunno, Inverno
Preparazione
Prendere una teglia in terracotta, o come la mia di Pyrex originale anni '60, e adagiarvi i peperoni precedentemente tagliati a strisce. Unire, nell'ordine, le olive nere e bianche snocciolate, le alici lavate, l'aglio tagliato a pezzetti, i capperi dissalati, il prezzemolo, l'origano e l'olio. Rimestare bene il tutto. Lasciare riposare almeno un' oretta per far amalgamare i sapori.
Volendo fare, invece, la versione al gratin si aggiunge, insieme agli altri ingredienti, anche una parte di pane grattugiato e si rimesta il tutto; poi si copre la superficie di un leggero strato di pane grattugiato e un filo d'olio. Infornare inizialmente a 180°C per una decina di minuti e poi sotto il grill fino a farlo ben dorato.
Volendo fare, invece, la versione al gratin si aggiunge, insieme agli altri ingredienti, anche una parte di pane grattugiato e si rimesta il tutto; poi si copre la superficie di un leggero strato di pane grattugiato e un filo d'olio. Infornare inizialmente a 180°C per una decina di minuti e poi sotto il grill fino a farlo ben dorato.
Bevanda consigliata
Vino rosso leggermente frizzante.
Tag

Peperoni all'insalata

Peperoni al gratin