Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Panini

Pane con ricotta di bufala salata e semi di zucca al camino

Ricetta di Fabiana Scarica caricata il 15 Feb 2017 alle 15:11
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Pane con ricotta di bufala salata e semi di zucca al camino
Il Pane con ricotta di bufala salata e semi di zucca al camino è la ricetta che Faby Scarica, chef di Villa Chiara – Orto & Cucina, Vico Equense, presenta alla prima edizione del Premio "LSDM Caputo Chef Project", la nuova iniziativa siglata LSDM e Mulino Caputo in collaborazione con Luciano Pignataro WineBlog e MySocialRecipe.
Questa è una
ricetta di
Fabiana Scarica
Fabiana Scarica
Cuoco
1 ricetta pubblicata
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Felice
Felice
Tempo di preparazione: 35 minuti
Ingredienti per 4 persone:
500 g di farina Caputo tipo "Cuoco"
380 g di acqua
50 g di lievito madre al secondo rinfresco
12 g di sale
60 g di semi di zucca tostati al camino
70 g di ricotta salata di bufala
Prodotti utilizzati
Farina Caputo tipo Cuoco
Preparazione
Rinfrescare il lievito con la farina Caputo Cuoco che sarà utilizzata nell'impasto e lasciare lievitare a 28°C per 4 ore.
Ripetere l'operazione e attendere che il volume sia raddoppiato nelle successive 4 ore.
Nel frattempo tostare i semi di zucca al camino e grattugiare la ricotta salata.
Intanto dare avvio al processo di autolisi, dunque impastare la farina con un quarto d'acqua e lasciare riposare per circa 30 minuti.
Successivamente aggiungere all'impasto il lievito e un altro quarto dell'acqua totale e lasciare impastare per circa 12 minuti.
Aggiungere ancora un quarto d'acqua facendo impastare per ulteriori 12 minuti ed, infine, con l'ultima percentuale di acqua, unire anche il sale.
Lasciare impastare per 3 minuti e aggiungere i semi di zucca precedentemente tostati e la ricotta, continuando ad impastare per altri 15 minuti. Raccogliere l'impasto, con le mani umide, e conservarlo in un contenitore chiuso, a 18°C per 18 ore.
L' impasto risulterà ben legato, omogeneo e presenterà una superficie piena di bolle d'aria, dunque spezzare l'impasto in base alle pezzature desiderate e ripiegarlo facendo attenzione a non far fuoriuscire l'aria sviluppatasi durante la prima lievitazione.
Sistemare le pagnotte così ottenute in un contenitore, con un telo spolverato di farina e semola e lasciare riposare per ulteriori 4 ore.
Preriscaldare il forno a 230 °C.
Sollevare le pagnotte con molta attenzione e sistemarle in teglie di ferro, capovolgendole.
Cuocere in 2 tempi:
1) forno caldo a 230 °C con valvola chiusa e mezza ventola per i primi 20 minuti (per una pezzatura di 500 g, come nel caso in esame)
2) aprire la valvola e aumentare la velocità della ventola per i restanti 15 minuti.
Il pane risulterà con una crosta spessa e croccante, spaccato in superficie, e morbido all'interno, una mollica profumata per la lunga lievitazione, alveolata e leggermente umida.
Il seme di zucca conferisce la nota tostata e quasi affumicata, del camino, mentre la ricotta salata, la sapidità e la rotondità del latticino.
Pane con ricotta di bufala salata e semi di zucca al camino
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest