Scrivici su WhatsApp
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
  • Italiano
  • English
MYSOCIALRECIPE
  • Carica la tua ricetta
  • Come funziona
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Ricette Scegli una categoria
    • Carica la tua ricetta
      Come funziona
      Archivio Ricette
      Le ricette più cliccate
      • Antipasti
      • Antipasti di mare
      • Antipasti di terra
      • Primi
      • Primi di mare
      • Primi di terra
      • Secondi
      • Secondi di mare
      • Secondi di terra
      • Dessert/Gelati
      • Panini
      • Pizze
      • Pizza Senza Glutine
      • Cocktail
      • Piatto Unico
      • Ricette di Natale
      • Altro
      • Contorni
      • Food Design
      • Vegane
      • Gluten free
      • Salse e condimenti
      • Conserve e sottovuoto
  • Utenti Utenti
    • I nostri Utenti
    • Utenti dal mondo
    • Eventi degli iscritti
    • News degli iscritti
    • Corsi degli iscritti
    • Annunci di lavoro
    • Sondaggi
  • News & Media News & Media
    • MySocial Magazine
    • MySocialRecipe TV
    • Photo Gallery
    • Dicono di noi
    • Amici del sito
  • Contest ed Eventi
  • Carica la tua ricetta
  • Info e contatti
Archivio Ricette Pizze

Baccalà della nonna

Ricetta di Generoso Russo caricata il 02 Set 2019 alle 18:21
Scarica la certificazione (ZIP)  
Ricetta d'Autore Baccalà della nonna
Questa pizza è stata creata pensando alla mia nonna che a Natale con il baccalà fritto avanzato dalla vigilia ci preparava il cosiddetto "baccalà arreganato". Mangiando questa pizza cerco di riportare in vita vecchie tradizioni ma soprattutto vecchi ricordi di quando si era bambini e si festeggiava il Natale guardandolo con occhi diversi da quando si diventa adulti.
Questa è una
ricetta di
Generoso Russo
Generoso Russo
Pizzaiolo
1 ricetta pubblicata
Questa ricetta
è originale al
AI
%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Ricette simili
Gustando la ricetta
ti sentirai
Appagato
Appagato
Livello di difficoltà
Facile
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 1 persone:
Quantità Ingrediente Marchio
Impasto
24.5 kg Farina 00 Mulino Caputo
Molino Caputo
Molino Caputo
16.5 l Acqua fredda a 4°
q.b Lievito di birra fresco
Quantità varia in base alle temperature della stagione
750 g Sale fino marino
Farcitura
30 g Pomodoro pelato san marzano
Passato a mano
70 g Spadellata di datterino rosso
70 g Datterino giallo del Vesuvio DOP
10 g Capperi di Salina
n. 7 Olive nere di Gaeta
q.b. Aglio (privato dell'anima)
q.b. Peperoncino piccante fresco
q.b. Foglie di basilico fresco
10 g Olio d'oliva
200 g Baccalà fresco
q.b. Prezzemolo tritato
Piatto tipico della stagione: Inverno
Piatto tipico della regione: Campania
Preparazione
Precedentemente prepariamo l'impasto con le dosi indicate sopra, almeno 24 ore prima della preparazione della nostra pizza facendogli fare le 2 lievitazioni (la prima in massa e la seconda dopo lo staglio in panetti da 260 g riposti nelle cassette).
Prepariamo le spadellate di datterini: per prima cosa laviamo accuratamente i nostri datterini rossi e li tagliamo in spicchi da 4 quelli più grandi mentre per i più piccoli basta a metá. Una volta tagliati facciamo scaldare in una padella con dell' olio e facciamo dorare uno spicchio d'aglio. Quando il nostro aglio è bello dorato lo togliamo dalla padella e ci adagiamo dentro i pomodorini facendoli cuocere a fuoco vivace per una decina di minuti aggiungendo sale quanto basta e un po' di foglie di basilico per dargli profumo.
Per la salsa di datterino giallo usiamo il datterino giallo in salsa nei barattoli di vetro. Facciamo scaldare nuovamente una padella con dell'olio e facciamo dorare uno spicchio d'aglio, una volta dorato lo rimuoviamo dalla padella e ci adagiamo i nostri datterini gialli facendo cuocere anch'essi a fiamma vivace aggiungendo sale e basilico, una volta che la nostra salsa si e addensata la togliamo dal fuoco.
Ora che le nostre 2 spadellate sono pronte possiamo dedicarci al baccalà.
Tagliamo il nostro baccalà in 7 tocchetti da 25/30 g l'uno e dopo lo infariniamo nella semola rimacinata. Mentre effettuiamo questa operazione abbiamo scaldato una padella con abbondante olio rigorosamente di oliva (proprio come faceva la mia nonna). A olio caldo cuociamo il nostro baccalà prima da un lato e poi dall'altro. Quando il baccalà è cotto lo asciughiamo dall'olio in eccesso. Essendo già un alimento salato di natura io non aggiungerei ulteriore sale al baccalà fritto, vista anche la presenza di capperi e olive sulla pizza.
Tutte le preparazioni cotte sono pronte quindi possiamo preparare la nostra pizza.
Stendiamo il nostro panetto di pizza, sulla base stendiamo il pomodoro San Marzano DOP, seguito da foglie di basilico spezzettate, così lasciano più profumo e gusto, continuiamo prima con la spadellata di datterino rosso seguita dal datterini giallo, dopodiché aglio a fette, un pizzico di peperoncino e un giro d'olio alla pizza, concludendo con le olive precedentemente snocciolate e i capperi dissalati. Cuociamo la pizza e all'uscita adagiamo il baccalà fritto e diamo una piccola spolverata di prezzemolo.
Bevanda consigliata
Vino Gragnano DOC della Penisola Sorrentina
Asprinio d'Aversa
Lambrusco
Tag
pizza
Baccalà della nonna
MYSOCIALRECIPE
  • Home page
  • Carica la tua ricetta
  • Archivio Ricette
  • Le ricette più cliccate
  • Contest ed Eventi
  • Sondaggi
  • MySocial Magazine
  • MySocialRecipe TV
  • Photo Gallery
  • Dicono di noi
  • I nostri Utenti
  • Utenti dal mondo
  • Eventi degli iscritti
  • News degli iscritti
  • Corsi degli iscritti
  • Annunci di lavoro
  • Amici del sito
Supporto
  • Come funziona
  • Registrati alla newsletter
  • Condizioni di vendita
  • Diritti del Cliente
  • Modalità di pagamento
  • Cookie policy
  • Privacy policy
  • Info e contatti
Area Utenti
  • Accedi al sito
  • Recupero Password
  • Non sei registrato?
Inviaci un pagamento
MYSOCIALRECIPE
MYSOCIALRECIPE srls
P.IVA 08187121218
CEO & Supporters
Italiano English
MySocialRecipeTV
MySocialMagazine
Il giornale di MySocialRecipe®
2019 website by dynform.it
Carica la tua ricetta
Carica la tua ricetta nel nostro sito e richiedi la certificazione
Carica
Partecipa a un contest
Oppure partecipa con la tua ricetta a uno dei nostri Contest
Contest