Trilogia di baccalà
Ricetta di Vincenzo Grasso caricata il 21 Mag 2018 alle 12:53
Ricetta d'Autore

Trilogia di baccalà, un assaggio di 3 diversi tipi di baccalà, per dare ai clienti la possibilità di gustare sapori diversi.
Questa ricetta
è originale al
è originale al

%
N.B. La percentuale di originalità delle ricette fornisce soltanto un'indicazione e viene calcolata grazie ad un algoritmo di intelligenza artificiale che analizza i contenuti inseriti nel nostro sito.
Gustando la ricetta
ti sentirai
ti sentirai

Energico
Livello di difficoltà
Medio
Tempo di preparazione: 30 minuti
Ingredienti per 2 persone:
150 g di baccalà diviso in tre pezzi da 50 g
tempura alla piperna tipica ischitana
zafferano 15 g
sesamo q.b.
20 g guanciale
100 g crema ai datterini gialli
15 g pesto basilico e capperi
20 g olive nere tostate al forno
tempura alla piperna tipica ischitana
zafferano 15 g
sesamo q.b.
20 g guanciale
100 g crema ai datterini gialli
15 g pesto basilico e capperi
20 g olive nere tostate al forno
Piatto tipico della stagione: Primavera, Estate
Piatto tipico della regione: Campania
Prodotti utilizzati
Datterini gialli di Battipaglia, capperi di Salina, basilico campano, piperna ischitana, sesamo ischitano, zafferano, guanciale, olive nere di Gaeta.
Preparazione
Dividere il baccalà in tre parti da 50 g, preparare la tempura con la piperna, che poi andremo a friggere, poi impanare un tocchetto di baccalà nel sesamo e tostarlo in padella antiaderente, bardare l'altro tocchetto di baccalà con il guanciale e cuocerlo in forno, preparare un pesto di basilico e capperi, la vellutata di datterino giallo, e tostare olive nere in forno a 180 g per 30 minuti.
Bevanda consigliata
Vigna del lume Cantina Mazzella, prodotto ischitano.
Questa ricetta ha partecipato a:
Nessuna parte
Tag

