Dicono di noi
1.390 pubblicazioni trovate
26 Lug 2020
Ricordo di pasta al pomodoro
Italia a Tavola.net
La ricetta, abbinata ad un racconto, ha partecipato al concorso Il Profumo dei Ricordi organizzato da MySocialRecipe e di cui Italia a Tavola è media partner. Ingredienti (per 4 persone): Per la cialda di briseé al basilico: 100 g di farina tipo "00", 50 g di burro, 30 ml di acqua fredda a 4°C, 10 foglie di basilico fresco, sale q.b. Per la spuma di pasta al sifone: 100 g di pasta di semola (formato a scelta, tipo penne o rigatoni), 125 g di panna fresca liquida, 25 g di olio extravergine d'oliva Per i cavatelli di pomodoro: 300 g di passata ...
24 Lug 2020
Gnocchi d'altri tempi
Italia a Tavola.net
La ricetta, abbinata ad un racconto, ha partecipato al concorso Il Profumo dei Ricordi organizzato da MySocialRecipe e di cui Italia a Tavola è media partner. Ingredienti (per 5 persone): 1.100 g di patate di montagna, 300 g di farina "00", farina di riso q.b., sale q.b. Strumenti di cottura: pentola in acciaio di medie dimensioni Tempo di preparazione: 60 minuti Preparazione: cuocere le patate di montagna con la buccia per 20-25 minuti in acqua non salata. Dopodiché togliere le patate dall'acqua e lasciarle leggermente raffreddare. Procedere poi a ...
22 Lug 2020
Il servizio di zucchine
Italia a Tavola.net
La ricetta, abbinata ad un racconto, ha partecipato al concorso Il Profumo dei Ricordi organizzato da MySocialRecipe e di cui Italia a Tavola è media partner. Ingredienti (per 4 persone): 4 zucchine tonde, 50 g di prosciutto cotto in una sola fetta, 70 g di ricotta, 1 uovo, pangrattato q.b., timo q.b., sale q.b., 1 gambo di sedano Strumenti di cottura: forno Tempo di preparazione: 40 minuti Preparazione: lavare e cuocere a vapore le zucchine per una decina di minuti (devono rimanere croccanti). Farle raffreddare e praticare un taglio poco oltre la metà ...
21 Lug 2020
Il "Profumo dei Ricordi" MySocialRecipe premia Zenari
Italia a Tavola.net
Al concorso gastro-letterario sono arrivati numerosi racconti, attraverso i quali i partecipanti hanno rievocato i loro ricordi. La menzione speciale di Italia a Tavola, partner dell'iniziativa, è andata a Sara Granero. Emozionanti e suggestivi i racconti dei partecipanti del primo contest “gastroletterario” di MySocialRecipe “Il profumo dei ricordi”, che da tutta Italia hanno condiviso i loro ricordi più intimi e preziosi, trasportando i lettori in un viaggio nella memoria, e rievocando antichi sapori e profumi. Un’occasione per ...
06 Lug 2020
Giorgio Rosato: Professione Executive Chef Consultant
Luxurypretaporter.it
Dal mondo dell’automotive a quello dei fornelli, senza mai perdere l’entusiasmo Sono trascorsi circa tre anni da quando Giorgio Rosato, smessi i panni del giornalista automotive, ha indossato la divisa da chef per trasferirsi armi e bagagli in cucina. Con altrettanta professionalità, abbinata a una inesauribile voglia di imparare e sperimentare, ha percorso tutte le tappe necessarie per acquisire competenza e credibilità nella sua nuova professione. Dal 10 maggio scorso ha assunto l’incarico di Executive Chef Consultant presso il “Vittorio ...
03 Lug 2020
Si chiude con successo il contest gastroletterario di MySocialRecipe
Horecanews.it
Emozionanti e suggestivi i racconti dei partecipanti al primo contest gastroletterario di MySocialRecipe “Il profumo dei ricordi”, che da tutta Italia hanno voluto condividere i loro ricordi più intimi e preziosi, trasportando i lettori in un viaggio nella memoria, e rievocando antichi sapori e profumi. Un’occasione per scavare nel proprio passato alla ricerca di un profumo legato al cibo, per rivivere un’emozione vissuta, un bel ricordo, che sia stato dolce, divertente, tenero: la Pasqua e il Natale non potevano mancare, come le ricette di ...
01 Lug 2020
Emozioni e suggestioni nei racconti del contest gastroletterario di MySocialRecipe Il profumo dei ricordi
Cibvs.com
Emozionanti e suggestivi i racconti dei partecipanti al primo contest gastroletterario di MySocialRecipe “Il profumo dei ricordi”, che da tutta Italia hanno voluto condividere i loro ricordi più intimi e preziosi, trasportando i lettori in un viaggio nella memoria, e rievocando antichi sapori e profumi. Un’occasione per scavare nel loro passato alla ricerca di un profumo legato al cibo, per rivivere un’emozione vissuta, un bel ricordo, che sia stato dolce, divertente, tenero: la Pasqua e il Natale non potevano mancare, come le ricette di recupero della ...
01 Lug 2020
Emozioni e suggestioni nei racconti del contest gastroletterario di MySocialRecipe Il profumo dei ricordi
Napolivillage.com
NAPOLI – Emozionanti e suggestivi i racconti dei partecipanti al primo contest gastroletterario di MySocialRecipe “Il profumo dei ricordi”, che da tutta Italia hanno voluto condividere i loro ricordi più intimi e preziosi, trasportando i lettori in un viaggio nella memoria, e rievocando antichi sapori e profumi. Un’occasione per scavare nel loro passato alla ricerca di un profumo legato al cibo, per rivivere un’emozione vissuta, un bel ricordo, che sia stato dolce, divertente, tenero: la Pasqua e il Natale non potevano mancare, come le ricette di ...
01 Lug 2020
Emozioni e suggestioni nei racconti del contest gastroletterario di MySocialRecipe Il profumo dei ricordi
Luciano Pignataro wineblog
Emozionanti e suggestivi i racconti dei partecipanti al primo contest gastroletterario di MySocialRecipe “Il profumo dei ricordi”, che da tutta Italia hanno voluto condividere i loro ricordi più intimi e preziosi, trasportando i lettori in un viaggio nella memoria, e rievocando antichi sapori e profumi. Un’occasione per scavare nel loro passato alla ricerca di un profumo legato al cibo, per rivivere un’emozione vissuta, un bel ricordo, che sia stato dolce, divertente, tenero: la Pasqua e il Natale non potevano mancare, come le ricette di recupero della ...
23 Giu 2020
MySocialRecipe, la cassaforte della tradizione culinaria
Cliclavoro.gov.it
La tutela della proprietà intellettuale, artistica e industriale è ormai consolidato patrimonio, custodito da enti pubblici e registri specializzati. Nessuno, però - in un Paese che vive anche di sfide televisive ai fornelli - aveva pensato di registrare le ricette di cucina, quelle tramandate dalle nonne ai nipoti, quelle tradizionali di un tempo o le più originali, magari inventate per sbaglio e divenute tratto distintivo di una famiglia! Per rispondere a questa esigenza, nel 2015 Francesca Marino, eclettica biologa nutrizionista, ha ...
22 Giu 2020
Linguine aglio, olio e peperoncini verdi con vongole e limone
Cibvs.com
Aglio, olio e peperoncino ma quelli verdi in questo caso e dolci per ricordare il profumo e poi un sapore che risale alla mia infanzia. la ricetta di Angelo D’Amico registrata su www.mysocialrecipe
22 Giu 2020
Linguine aglio, olio e peperoncini verdi con vongole e limone
Luciano Pignataro wineblog
Aglio, olio e peperoncino ma quelli verdi in questo caso e dolci per ricordare il profumo e poi un sapore che risale alla mia infanzia. la ricetta di Angelo D’Amico registrata su www.mysocialrecipe